Gold's Gym

La ventunesima edizione di ForumClub, l’unico evento congressuale ed espositivo del 2020 riservato esclusivamente agli operatori di fitness-wellness club e centri sportivi, si terrà sabato 21 e domenica 22 novembre all’interno del Palazzo del Ghiaccio di Milano. Dopo tanta attesa, proprietari e manager di club, membri dello staff , trainer e personal trainer potranno finalmente incontrarsi, confrontarsi e aggiornarsi. Una full immersion essenziale per prepararsi ad affrontare il futuro di un settore che ha davanti a sé grandi sfide e grandi opportunità. Dopo le cancellazioni di RiminiWellness, FIBO e dell’IHRSA European Congress, la due-giorni milanese sarà l’unico evento b2b del 2020, caratterizzato dalla formula profondamente rinnovata per soddisfare appieno le esigenze e le aspettative dei professionisti e degli imprenditori del comparto.
A Milano per ripartire in assoluta sicurezza
Fulcro del business nazionale e punto di riferimento internazionale, Milano è il luogo ideale per ripartire nella direzione giusta, in un momento dell’anno in cui i club sono nel pieno della loro attività e già proiettati nella programmazione della stagione successiva. Tutto questo in un ambiente in grado di assicurare a tutti i partecipanti la massima sicurezza grazie allo scrupoloso rispetto delle linee-guida e alla fondamentale collaborazione del Palazzo del Ghiaccio. La fruizione degli spazi e dei flussi è stata rimodellata e la pulizia e la sanificazione degli ambienti saranno impeccabili per far sì che le due giornate risultino non solo produttive e stimolanti, ma anche rilassanti.
Due giornate di full immersion consentiranno a congressisti e visitatori di prendere e apprendere il meglio che il mondo del fitness e del wellness ha da offrire, nell’ambito sia della formazione e dell’aggiornamento sia dei prodotti, dei servizi e delle soluzioni proposte dalle numerose aziende espositrici.
ForumClub 2020 ruota intorno al concetto di networking tra operatori, finalizzato alla crescita culturale del comparto e delle imprese che vi operano. In una struttura suggestiva, ideale per l’incontro e il confronto, al riparo da qualsiasi interferenza, le sessioni del congresso a pagamento e del programma open si alterneranno costantemente con il parterre del Palazzo del Ghiaccio sul quale le aziende potranno finalmente presentare le loro novità e rincontrare, dopo il lungo isolamento, i propri clienti, reali e potenziali. C’è grande voglia di ripartire e, nonostante tutto, ancora tanto entusiasmo. La fine di novembre sarà il momento ideale per fare il punto della situazione, motivarsi e fare il pieno di informazioni e di energia positiva, carburante indispensabile per far ripartire un settore insostituibile.
Grandi relatori, grandi temi, grande concretezza
Le sessioni del congresso affronteranno temi molto concreti e proporranno modelli a cui ispirarsi, fornendo un bagaglio di nozioni funzionali a una gestione illuminata dell’azienda-club, tenendo in considerazione le dinamiche, in continua evoluzione, di un mercato che si appresta ad affrontare questa “nuova normalità” con nuove idee e nuovi strumenti.
Tra i tanti relatori di spicco figura Giampaolo Grossi, general manager di Milan Roastery Starbucks Italy (emanazione italiana del noto brand statunitense) che sarà protagonista del Welcome & Kick, la general session d’apertura nel corso della quale illustrerà i pilastri sui quali si basano la human experience e il welfare aziendale di un brand globale come Starbucks, che punta sulla qualità del prodotto, del servizio e dell’esperienza del consumatore, mettendo sempre al centro la persona, in ogni ambito. Un approccio vincente applicabile anche e soprattutto nel comparto del fitness e del wellness.
Mike Maric, campione mondiale di apnea, punto di riferimento per atleti di altissimo livello, fornirà invece preziose indicazioni per affrontare e vincere la sfide più importanti, anche in ambito imprenditoriale e professionale. Luca Florentino, fondatore e CEO di Ottosunove, agenzia di comunicazione che impiega con successo il neuromarketing, spiegherà come impiegare questo innovativo approccio al mercato e ai consumatori anche nel settore fitness, in un momento come quello attuale nel quale la relazione con il cliente ha un’importanza assoluta. Carlotta Silvestrini, senior consultant e docente specializzata in rebranding, metterà invece a fuoco un nuovo e interessante mercato nel quale i club potranno operare con successo. Umberto Miletto, noto personal trainer diventato una celebrità del web – il suo canale YouTube ha superato i 94 milioni di visualizzazioni e conta più di 400mila iscritti – illustrerà, basandosi sulla sua straordinaria esperienza, alcune strategie di comprovata efficacia per lanciare un'attività fitness o per promuovere il proprio brand, personale o aziendale che sia.
Tra i focus che caratterizzeranno il 21° ForumClub figura quello che coinvolgerà i rappresentanti di tre aziende di caratura internazionale – Advagym-Sony Corporation, Neuron Academy e Holodia – analizzeranno fenomeni come realtà aumentata, realtà virtuale, intelligenza artificiale, gamification e sensoristica di ultima generazione per capire come portranno trasformare l’attività fisico-sportiva e, di conseguenza, i settori del fitness e dello sport.
Il focus dedicato agli aggregatori avrà invece come protagoniste quattro note piattaforme digitali di aggregazione dei servizi erogati dai fitness club e centri sportivi (Fit Prime, Urban Sports Club, Gympass e SportClubby) che analizzeranno i vantaggi che questi nuovi intermediari web offrono agli utenti e ai centri partner, nonché i possibili rischi. Il focus dedicato alle formule di franchising e licensing nel settore fitness metterà invece a fuoco le opportunità che queste forme di partnership implicano in termini di business, coinvolgendo i rappresentanti di Anytime Fitness, Mrs. Sporty e Audace Palestre.
Per conoscere tutti i relatori, tutte le sessioni congressuali e per approfittare delle iscrizioni scontate: www.forumclub.it
Per motivi di sicurezza, l’accredito gratuito all’Expo e l’iscrizione al congresso a pagamento possono essere effettuate esclusivamente online.
