Let’s #BeActive 2019 porta i sedentari nei club

Locandina Let’s#BeActive
Autore: 
Redazione
Mercoledì, Ottobre 23, 2019
Anche quest’anno ANIF - Eurowellness, l’Associazione Impianti Sport e Fitness, promuove il progetto lanciato lo scorso anno da EuropeActive per diffondere lo stile di vita fisicamente attivo, aprendo le porte di fitness club e centri sportivi agli inattivi.

Anche quest’anno ANIF - Eurowellness, Associazione Impianti Sport e Fitness, promuove Let’s#BeActive, il progetto lanciato lo scorso anno da EuropeActive per diffondere lo stile di vita fisicamente attivo e convertire il maggior numero possibile di sedentari all’attività fisica per migliorarne la salute.

Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia la sedentarietà è responsabile del 14,6% di tutti i decessi, corrispondenti a circa 88.200 casi all’anno, e di una spesa sanitaria diretta pari a  1,6 miliardi di euro all’anno. E numerosi studi scientifici hanno dimostrato che lo sport, l’esercizio fisico e l’attività fisica spontanea, abbinati a in una sana alimentazione, abbassano il rischio di contrarre numerose forme tumorali del 20-40%. Inoltre migliorano l’autostima, le capacità intellettive  – con una ricaduta positiva sul rendimento scolastico e lavorativo – e l’equilibrio psichico, abbassando al tempo stesso i livelli di stress e favorendo la socializzazione.

Una campagna pubblicitaria di sensibilizzazione sviluppata da ANIF (sotto due visual) punta i riflettori sui fitness club e centri sportivi che aderiscono all’iniziativa aprendo le proprie porte a persone inattive, di età compresa tra i 18 e i 55 anni. Dal prossimo 4 novembre i pigri potranno frequentare gratuitamente per 6 settimane (2 ingressi a settimana) i club che aderiranno all’iniziativa per cercare di acquisire una nuova sana abitudine. Nel corso di questo periodo di “avviamento all’esercizio fisico” i club avranno l’opportunità di conquistare questo nuovo e interessante target e fidelizzarlo a un percorso a lungo termine.

 

Campagna Let’s#BeActive 2019    Campagna Let’s#BeActive 2019

 

Lo scorso anno, quasi la metà – per la precisione il 45,2%  –  di coloro che hanno utilizzato le sei settimane gratuite ha continuato ad allenarsi nel club scelto per i 6 mesi successivi. Un eccellente risultato, ben superiore all’obiettivo fissato a livello europeo, corrispondente al 25%.

Il progetto Let’s#BeActive è sostenuto dall’Unione europea attraverso EuropeActive, l’Associazione di riferimento per sport, fitness e salute in Europa con la quale ANIF ha raggiunto un accordo di partnership, in virtù del quale è responsabile dei progetti europei in Italia, coordinati da Angelo Desidera, delegato di ANIF nel Board di EuropeActive. Tra questi figura  Let’s#BeActive, promosso insieme a Technogym che fornisce ai club aderenti, gratuitamente, l’app impiegabile per interagire con i potenziali clienti in prova, monitorare la loro attività e favorire la loro fidelizzazione.

Fitness club e centri sportivi possono e devono giocare un ruolo chiave nella lotta alla sedentarietà e alle sue gravi ricadute negative sulla salute e suoi costi sanitari e sociali. In Italia, è bene ricordarlo, 1 bambino su 3 è in sovrappeso o addirittura obeso e dall’ultimo rapporto Openpolis emerge che i Comuni davvero poco nello sport. È dunque compito anche e soprattutto dei club diffondere la cultura dell’attività fisica, attività che ANIF svolge sin dalla sua fondazione considerandola una dei suoi obiettivi primari.

La campagna di comunicazione attuata con l’hashtag Let’s#BeActive indirizzerà i sedentari intenzionati a cambiare la propria vita e a rimettersi in gioco ad un gymlocator, ovvero la mappa interattiva tramite la quale cercare il club più vicino, nel quale un trainer potrà motivarli all’attività fisica e indurli a iniziare un percorso di benessere.

 

Per conoscere tutti i centri aderenti al progetto, clicca qui

Per maggiori informazioni su Let’s#BeActive 2019, clicca qui

 

 

 

 

 

Share

LEGGI ANCHE

Il Professor Vincenzo Russo

“Non siamo macchine pensanti che si emozionano, ma macchine em

Copertina Club Talks

Le vacanze estive sono ormai alle sp

Nike Studio

Nike

Fitness al parco

Gli spazi pubblici all’aperto – come parchi, aree verdi,

Istruttore in palestra

Il Decreto Legislativo 29 agosto 2023 n.120 è sta

Campo da pickeball

Il pickleball, sport da racchetta inventato quasi mezzo secolo fa negli Stati Uniti, oggi Oltreoc