Il "Pacchetto Sport", ovvero i 22 provvedimenti per la riforma dello sport recentemente approvati dalla Finanziaria 2018, come noto hanno recepito i punti fondamentali della proposta di legge sullo sport dilettantistico di ANIF-Eurowellness  

Il consiglio della Regione Veneto ha recentemente approvato, all'unanimità, le nuove disposizioni generali in materia di attività motoria e sportiva. Il provvedimento, come ha detto il vicepresidente e assessore allo sport Marino Zorzato, «riconosce la funzione sociale della pratica sportiva quale momento essenziale di crescita e sviluppo individuale e di aggregazione sociale. La Regione Veneto vuole continuare a promuovere e sostenere la diffusione dello sport che rappresenta un fattore importante di benessere della persona e della comunità. Questo principio era già sancito nella precedente legge regionale del 1993, ma a più di vent'anni dalla sua promulgazione, era indispensabile intervenire con una nuova e più attuale legge in materia sportiva.
La nuova legge ha aggiunto Zorzato da un lato recepisce le disposizioni legislative nazionali e regionali intervenute nel frattempo e, dall'altro, si propone come strumento in grado di favorire azioni sempre più mirate e incisive, finalizzate a soddisfare le mutate esigenze del mondo sportivo, in tutte le sue sfaccettature, da quello di carattere agonistico alla semplice attività motoria per tutte le fasce d'età , alle attività fisiche in ambito scolastico. Inoltre, viene compiuto un passo significativo anche sul fronte della semplificazione. I diversi provvedimenti legislativi regionali relativi a questa materia confluiscono ora in un'unica normativa di riferimento.
Un ulteriore aspetto di interesse della nuova legge ha concluso Zorzato è l'introduzione dello Sport di cittadinanza, vale a dire di quei progetti che hanno l'obiettivo di migliorare ed incrementare la proposta di attività ludiche e motorie adeguate alle necessità ed aspettative dei cittadini appartenenti alle diverse fasce d'età . Era importante adeguare le norme regionali e un ringraziamento va al consiglio per il risultato ottenuto».
