La diciottesima edizione di Bibione Beach Fitness, la convention del fitness all’aria aperta più grande d’Europa, si t

Una nuova “moda” si sta diffondendo a Berlino, tra le pieghe della cultura hipster della capitale tedesca: fare yoga bevendo birra, ovvero Beer Yoga. In realtà l’idea ha origini geografiche più lontane, ossia l’Australia, altro paese in cui la bevanda a base di malto è protagonista indiscussa del costume locale.
Questa nuova “disciplina fuori ordinanza” è stata ideata per massimizzare il rilassamento e lo stato di trascendenza assicurarti dallo yoga e, al tempo stesso, costituisce una piccola trasgressione ai più rigidi precetti salutistici che vieterebbero un’associazione così ravvicinata tra alcol ed esercizio fisico.
Nella terra dei canguri lo Beer Yoga incomincia ad assumere una certa notorietà e popolarità, con numerosi corsi frequentati da decine di praticanti. Lo svolgimento della lezione è molto semplice: le diverse posizioni vengono assunte con l’ausilio di una bottiglia di birra che funge da piccolo attrezzo, utile, ad esempio, per migliorare l’equilibrio posizionandola sulla testa. E ovviamente sono concessi sorsi che gratificano la mente e placano la sete.
L’approccio a questa attività, che intende unire due piaceri fisici e mentali, è assolutamente serio e assicura i grandi benefici dello yoga, tra i quali figura l’autoconsapevolezza.
