![]() |
A Bristol la palestra autosufficiente, alimentata dall'attività fisica dei frequentatoriLunedì 28 Ottobre 2013 Gli attrezzi cardiovascolari della Cadbury House Gym producono energia elettrica impiegata per l'alimentazione del display e del computer di bordo, per ricNel Regno Unito è nata la palestra autosufficiente che utilizza l’energia prodotta dall’allenamento degli iscritti per alimentare gli attrezzi e illuminare gli ambienti. Questa “rivoluzione energetica” ha preso il via nel 2011, quando la società Green Revolution realizzò una bike da indoor cycling in grado di generare elettricità tramite il movimento dei pedali. Un attrezzo intelligente che fu...
|
![]() |
Accordo tra Ministero dell'Ambiente e Istituto per il credito sportivo: mutui a tassi agevolati agli impianti sportiviMartedì 12 Agosto 2014 Il recente accordo stipulato tra Ministero dell'Ambiente e Istituto per il credito sportivo ha il fine di promuovere l'efficienza energetica negli impPer promuovere l’efficienza energetica negli impianti destinati alla pratica sportiva, il Ministero dell’Ambiente e l’Istituto per il credito sportivo hanno recentemente firmato un accordo stimolato dal progetto realizzato dal Golf Club Montecchia di Padova grazie ai fondi elargiti dall’istituto di credito pubblico. L’obiettivo è fornire un sostegno ai settori dello sport e della cultura,...
|
![]() |
Ad Ancona la palestra dedicata agli over 65Mercoledì 24 Ottobre 2012 Una palestra specificamente dedicata agli ultra sessantacinquenni, allâinterno del Palaindoor di AnconaL’Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani, sinteticamente conosciuto come I.N.R.C.A., ha recentemente inaugurato una palestra specificamente dedicata agli ultra sessantacinquenni, all’interno del Palaindoor di Ancona. Il neonato centro, inaugurato lo scorso 19 settembre in presenza di diversi rappresentati istituzionali – tra i quali l’Assessore allo Sport della Regione Marche, l’...
|
![]() |
Ad Aosta la palestra per i disabiliVenerdì 20 Aprile 2012 L'iniziativa proposta dall'associazione sportiva dilettantistica disabili sportivi valdostaniDa qualche mese Aosta è dotata di un centro sportivo per disabili, ovvero la “prima palestra per tutti”, progetto promosso da Disval – l’Associazione sportiva dilettantistica disabili sportivi valdostani – che ha ottenuto il sostegno dell’Inail, della Regione e di Technogym. Una sala del Palaindoor di corso Lancieri è stata allestita con le migliori attrezzature con l’obiettivo di creare uno...
|
![]() |
A Hong Kong la palestra ecosostenibileDomenica 18 Maggio 2014 Il California Fitness Club di Hong Kong impiega per la prima volta la tecnologia Motorwave che sfrutta il movimento compiuto da chi svolge esercizio fisico perIl ricercatore italiano Lucien Gambarota ha ideato la tecnologia Motorwave che sfrutta il movimento compiuto da chi svolge esercizio fisico per produrre energia elettrica, acqua desalinizzata e idrogeno, applicandola, per la prima volta, nel California Fitness Club di Hong Kong. Questa palestra ecosostenibile è dotata di attrezzi in grado di convertire l’energia cinetica in energia elettrica,...
|
![]() |
A Lecco il fitness in piazzaLunedì 28 Ottobre 2013 Il Gruppo Palestre di Confcommercio Lecco ha organizzato, lo scorso 12 ottobre, l'evento "Fitness in piazza", un'intera giornata per promuovSono stati allestiti alcuni gazebo in piazza Garibaldi e tenute dimostrazioni di fitness nel cortile interno della sede di Confcommercio, nella stessa piazza. Obiettivo dell’iniziativa? Far conoscere al maggior numero possibile di persone, dai bambini agli anziani, il valore dell’attività fisica e dello sport, mettendo in mostra il “prodotto” che i centri fitness della città lombarda sono in...
|
![]() |
Allenarsi in palestra è fondamentale, ma non bastaMartedì 19 Giugno 2012 Secondo un recente studio, mantenersi in forma allenandosi in un centro fitness non basta.Una ricerca recentemente condotta in Finlandia ha dimostrato che ci si può considerare “sedentari” anche se si svolge regolarmente esercizio fisico frequentando un fitness club o un centro sportivo. Lo studio ha osservato alcuni volontari impegnati in diverse forme di attività fisica che, per alcuni giorni, hanno indossato degli speciali calzoncini, dotati di sensori in grado di monitorare l’...
|
![]() |
Al via il progetto palestra sicuraVenerdì 9 Ottobre 2009 di davide venturi La prima fase del progetto Palestra Sicura. Prevenzione e Benessere, finanziato nel 2008 dal Ministero della Solidarietà Sociale e attualmente sostenuto e monitorato dalla Commissione nazionale di vigilanza sul doping, ha preso il via lo scorso maggio con un chiaro obiettivo: diffondere una cultura avversa al doping e, più in generale, accreditare i fitness club come veri e...
|
![]() |
Al via la sesta edizione del Club AwardGiovedì 29 Settembre 2011 Titolari, gestori e manager di fitness-wellness club e centri sportivi sono invitati a inviare le proprie candidaturedi davide venturi Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Club Award 2011, il prestigioso premio promosso dalla rivista specializzata Il Nuovo Club e rivolto agli operatori di fitness/wellness club che, ottenendo significativi risultati con la propria attività, contribuiscono a dare smalto all’immagine del settore favorendone la crescita. Titolari, gestori e manager di fitness-...
|
![]() |
Anabolizzanti: altri arresti in Piemonte, Liguria e CampaniaMercoledì 24 Ottobre 2012 Lâoperazione âBianco dâuovoâ, portata termine dai Nas di Torino dopo unâindagine durata un anno e condotta in collaborazione con altri Comandi e ProcuLa Procura e i Nas di Torino – con la collaborazione di diversi Comandi provinciali del Piemonte, di Napoli e di Savona – ha portato a termine a inizio ottobre l’operazione soprannominata Bianco d’uovo per contrastare lo spaccio e l’utilizzo di sostanze anabolizzanti. Sono stati spiccati 10 ordini di custodia cautelare (2 in carcere e 8 ai domiciliari), 7 misure che dispongono l’obbligo di...
|