![]() |
Anabolizzanti: altri arresti, sequestri, perquisizioni e denuncieVenerdì 22 Marzo 2013 Le operazioni dei carabinieri del Nas di Bologna e Genova portano agli onori della cronaca altri reati legati allâutilizzo e allo spaccio di sostanze dopantiI carabinieri del Nas di Bologna hanno recentemente eseguito tre ordinanze di arresti domiciliari e perquisizioni a conclusione di una lunga inchiesta sulla commercializzazione di sostanze dopanti, sulla ricettazione e sulla cessione di farmaci a effetto stupefacente. L’indagine, che è durata 19 mesi, è partita dalla segnalazione effettuata nell’estate 2011 da due genitori ultrasettantenni...
|
![]() |
Anabolizzanti in palestra: altri tre arresti a PiacenzaMercoledì 8 Gennaio 2014 Arrestati un poliziotto ventottenne, la moglie e un ventiquattrenne macedone implicati nel traffico di sostanze anabolizzanti in alcuni centri fitness piacentinLa squadra mobile di Piacenza continua a indagare sul traffico di sostanze anabolizzanti in città dopo aver notificato una nuova ordinanza di custodia cautelare a un poliziotto ventottenne in servizio alla Scuola Allievi. Con lui sono stati arrestati anche la moglie e un ventiquattrenne di nazionalità macedone che avrebbe consegnato le sostanze dopanti, provenivano dalla Romania, a numerosi...
|
![]() |
Anche i centri fitness in aiuto alle popolazioni colpite dal terremotoMercoledì 6 Giugno 2012 Un centro fitness e benessere di Reggio Emilia sta attuando diverse iniziative per dare il proprio contributo all'emergenza terremotoIl club Eden Benessere di Reggio Emilia, recentemente premiato come Club dell’Anno nell’ambito del Club Award assegnato ogni anno dalla rivista Il Nuovo Club, si trova ad appena trenta chilometri dall’area dell’Emilia duramente colpita dal recente terremoto. Il club reggiano ha deciso di non restare a guardare, ma di dare una mano utilizzando le risorse di cui dispone, innanzitutto...
|
![]() |
Anche l'Agenzia Italiana del Farmaco riconosce il ruolo chiave dell'esercizio fisicoMartedì 1 Ottobre 2013 Il presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco, Sergio Pecorelli ha recentemente sottolineato l'importanza dell'attività fisica nella prevenzioSergio Pecorelli, presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) è intervenuto all’ottava edizione dell’European Sport Medicine Congress, svoltosi a Strasburgo dal 25 al 28 settembre. Intervenendo nella sessione intitolata “L’attività fisica come modello prescrittivo”, ha sottolineato l’importanza dell’attività motoria nella prevenzione delle malattie croniche, dell’invecchiamento del...
|
![]() |
ANIF-Eurowellness: accordo con i medici di famigliaGiovedì 6 Ottobre 2011 Il progetto Movimento per la Salute per combattere la sedentarietàdi davide venturi ANIF-Eurowellness ha recentemente presentato ufficialmente il progetto Movimento per la Salute (sinteticamente M.p.S.). L’obiettivo del progetto è indirizzare verso i centri sportivi ANIF di Qualità una fascia sempre più ampia di cittadini appartenenti al grande universo composto da 22,3 milioni di sedentari, espandendo così il mercato dello sport. Dopo anni di infruttuoso...
|
![]() |
Intervista con Antonio Urso, Presidente della Federazione Italiana PesisticaMercoledì 13 Giugno 2012 L'annuale congresso di ANIF-Eurowellness, Associazione Nazionale Impianti per il Fitness e per lo Sport, si è svolta lo scorso 11 maggio a Rimini. Il Presidente Giampaolo Duregon ha colto l’occasione per aggiornare gli operatori di fitness club e centri sportivi circa lo sviluppo del Progetto M.p.S. – Movimento per la Salute, (di cui avevamo già parlato in questo articolo) messo a punto da ANIF...
|
![]() |
ANIF scende di nuovo in campoVenerdì 6 Dicembre 2013 ANIF-Eurowellness riprende la sua battaglia in difesa di fitness club e centri sportivi che devono fronteggiare un nuovo attacco da parte dell'Ente di prevANIF-Eurowellness, dopo un lungo lavoro con i vertici del Ministero del Lavoro, dell’ENPALS e dell’Agenzia delle Entrate, credeva di aver raggiunto, con la Legge 14 del 24 febbraio 2009, art.35, e con la risoluzione 38/E del 17 maggio 2010 dell’Agenzia delle Entrate, un risultato risolutivo in termini di chiarezza sulle questioni tributarie riguardanti i “compensi sportivi” stipulati ai sensi...
|
![]() |
Aperto a Verona il primo club McFit italianoMercoledì 6 Maggio 2015 Risale all'inizio di marzo l'inaugurazione del primo club McFit, la catena tedesca low cost che oggi conta 200 club in cinque paesi europei, un milionLa catena di club low cost tedesca McFit – che oggi conta circa 200 club in cinque paesi europei, un milione e duecentomila iscritti e 4.500 collaboratori – ha fatto il suo debutto nel nostro paese all’inizio di marzo, inaugurando il suo primo club a Verona. Come tutti i membri della catena, anche il club scaligero – aperto dalle 6 alle 24 e frequentabile al prezzo mensile di 19,90 euro –...
|
![]() |
A Reggio Emilia la nuova grande palestra per l'arrampicataMercoledì 26 Febbraio 2014 A1 Climbing, la nuova struttura di caratura europea inaugurata lo scorso 8 gennaio a Reggio Emilia, è dedicata agli amanti dell'arrampicata, ideale sia perLa neonata struttura – ubicata a tre minuti d’auto dal casello autostradale della città emiliana, nella storica sede della palestra Galileo di via Candelù – è dotata di una nuova grande sala di bouldering e arrampicata , frutto di trent’anni di esperienza e pionierismo nel campo delle palestre “verticali” artificiali. A1 Climbing offre 450 metri quadri arrampicabili, un’estensione pressoché...
|
![]() |
A Roma il fitness per tuttiGiovedì 13 Dicembre 2012 Due palestre pubbliche nei parchi di Tor Sapienza e di Tor Tre TesteA partire da questo autunno, il Municipio Roma VII ospita due palestre pubbliche in cui è possibile praticare fitness all’aria aperta, situate nei parchi di Tor Sapienza e di Tor Tre Teste, di fronte al laghetto Palatucci. I due percorsi per l’allenamento, terminati con la ristrutturazione del parco di Tor Tre Teste (nelle foto) avvenuta il 13 novembre, saranno a disposizione di tutti gli amanti...
|