Contro l'obesità infantile

Contro l'obesità infantile big

di andrea muzzarelli

La collana Educare alla salute dell'editore FrancoAngeli si arricchisce di un nuovo testo, appositamente realizzato per i bambini con problemi di sovrappeso. In Mi piace piacermi le autrici hanno sviluppato un modello di trattamento che si rivolge direttamente ai bambini coinvolgendo attivamente i genitori e tutti gli operatori -pediatri, psicologi, dietologi, nutrizionisti e fisioterapisti- che si occupano di obesità infantile.

Con un approccio multidisciplinare, viene presentato un programma finalizzato a migliorare gradualmente le abitudini quotidiane del bambino relativamente all'alimentazione, all'attività fisico-motoria e agli aspetti emotivo-relazionali; l'intento è quello di migliorare l'autostima e ridurre il rischio di possibili disagi psicologici, guidando il bambino verso l'acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio corpo.

Questo percorso, di impostazione cognitivo-comportamentale, è articolato in nove unità, ciascuna delle quali propone specifiche tematiche (condividere le emozioni con i genitori, saper fronteggiare i compagni che prendono in giro, proporre attività fisiche utili e divertenti, e così via). Con un approccio che coniuga il rigore con la facile accessibilità, l'opera è suddivisa in due volumi: il primo, colorato e ricco di illustrazioni, si rivolge direttamente ai bambini, mentre il secondo è una guida per i genitori e gli operatori.

Mi piace piacermi. Bambini e sovrappeso. Un percorso di trattamento per bambini, genitori e operatori
di Marina Vignolo, Federica Rossi e Giovanna Bardazza

FrancoAngeli
Milano 2005

2 voll., pp. 208 + 186,

€ 32,00

www.francoangeli.it

 

 

Share