24ORE Business School parteciperà a RiminiWel

Le applicazioni per dispositivi “mobile” come smartphone e tablet, ovvero le app, sono entrate ormai in ogni ambito della nostra vita e fitness, salute e benessere non fanno certo eccezione. Nel 2013 il mercato delle app dedicate alla cura di sé ha fatto registrare una crescita pari al 29%, una percentuale importante, ma pur sempre modesta se paragonata alla crescita registrata da questo mercato nel suo complesso (115%). A metà del 2014, però, questa percentuale è salita al di sopra del 60% e il trend di crescita non sembra arrestarsi.
Flurry, partner delle aziende che investono nella comunicazione su mobile, ha monitorato l'andamento di 6.800 applicazioni per iPhone e iPad catalogate nella sezione fitness e salute, riscontrando una crescita del 62% e, soprattutto, un trend di sviluppo molto più sostenuto rispetto a quello che interessa altre tipologie di applicazioni. Un fenomeno che si spiega con la maggiore disponibilità di accessori e applicazioni per un utilizzo quotidiano, l’innovazione continua e l'integrazione tra ambienti applicativi diversi, anche tramite i social network.
