Dati sulla sedentarietà in Italia

Sedentarietà degli italiani
Autore: 
Redazione
Giovedì, Maggio 26, 2016
Tramite Fitbit sono stati raccolti dati, anonimi e riguardanti oltre 1 milione di utenti, dai quali emerge una panoramica piuttosto allarmante sulla sedentarietà degli italiani

Da una recente analisi di dati aggregati e anonimi, raccolti nel corso 2015 da Fitbit e riguardanti oltre 1 milione di utilizzatori del noto bracciale dedicato allo sport e al fitness, è emerso un dato piuttosto allarmante: gli utenti, in media, rimangono seduti anche più di 90 minuti di seguito.

Gli italiani si piazzano al 9° posto nella classifica mondiale della sedentarietà, con una media di 5 ore e 12 minuti passate senza muoversi prima delle 18:00. Le prime 3 posizioni sono occupate da USA (5 ore e 47 minuti), Cina (5 ore e 45 minuti) e  Nuova Zelanda (5 ore e 35 minuti). Il decimo posto, invece, è stato attribuito all’Australia (5 ore e 10 minuti), mentre la Spagna è risultata essere la nazione meno sedentariia dui questa preocupante graduatoria (5 ore e 2 minuti).

Analizzando nel dettaglio la giornata degli italiani, sono emersi 3 momenti particolari durante i quali gli utenti riducono in maniera consistente il movimento, ovvero:

  • Prima di pranzo (tra le 11:30 e le 13:00);
  • Nel pomeriggio (tra le 15:00 e le 15.30);
  • Dopo cena (tra le 21:30 e le 22:30).

 

Fitbit

Articoli correlati: Move Week combatte sedentarietà e obesità in tutta Europa

Share

LEGGI ANCHE

Ragazza che fa stretching

L'Assemblea Capitolina di <

Locandina evento Boreal Forest

San Diego Convention Center

Per l’edizione 2023 della sua Annual International Convention & Trade Show, in programma il 20, 21 e 22 marzo prossimi, l’IHRSA fa ritorno a San D

Ragazzo su tapis roulant con tshirt Let's Move

Let's Move for a Better World Challe

Computer ed emoticon

ASI

Il consiglio direttivo di CONGEPI

All’ultima edizione di ForumPiscine, l’evento espositivo e congressuale di riferimento per il settore piscina,