Fattori di rischio per la salute: i dati ISTAT

Fumatrice
Autore: 
A cura della Redazione
Giovedì, Marzo 2, 2023
L’indagine “Aspetti della vita quotidiana” condotta dall’ISTAT nel 2021 evidenzia la diffusione in Italia di abitudini e condizioni malsane come tabagismo, sovrappeso, consumo di alcolici e sedentarietà.

L’ISTAT ha reso noto i dati emersi dall’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” con la quale ha sondato un campione composto da circa 45.600 individui tra marzo e maggio 2021 per raccogliere informazioni su tabagismo, sovrappeso, consumo di alcol e sedentarietà.

Nel 2021, il 19,0% degli intervistati dai 14 anni in su ha dichiarato di essere fumatore (corrispondente a 9 milioni e 958 mila persone in proiezione statistica), il 24,0% di aver fumato in passato e il 55,7% di non aver mai fumato. Il 46,2% del campione dai 18 anni in su ha fatto sapere di essere in sovrappeso (34,2% in sovrappeso, 12,0% obeso), mentre il 50,9% ha dichiarato di essere normopeso e il 2,9%  sottopeso. Il 66,3% dagli 11 anni ha dichiarato di aver consumato almeno una bevanda alcolica nel corso dell’anno, il 54,4% beve vino, il 50,4% birra e il 45,4% aperitivi alcolici, amari, superalcolici o liquori.

19 milioni 667 mila persone, ovvero il 33,7% della popolazione dai 3 anni in su, non praticasportattività fisica nel tempo libero. E le differenze di genere sono marcate: è sedentario il 36,9% delle donne contro il 30,3% degli uomini.

 

Share

LEGGI ANCHE

Campo da Padel

Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

Si torna sul tema del “caro energia” e della rinegoziazione delle concessioni, in ottica di sostenibilità economico-finanziaria, nella gestione di piscine e impianti sportivi pubblici. All’argomento saranno dedicate due ore di ap

Come affrontare l'attuale situazione, resa critica dal caro energia? Ne hanno parlato lunedì 13 marzo, durante la web conference organizzata da ForumPiscine, l’avvocato specializzato i

Sono tanti i modi in cui trascorrere il proprio tempo libero. Tra gli italiani c’è chi predilige tenersi in movimento praticando sport e facendo fitness (26%) oppure chi sceglie di prendersi cura del proprio aspetto attraverso trattamenti estetici (12%).

Fitness outdoor

Il wellness contrasta la solitudine favorendo la socializz

FIBO 2022

L’edizione 2023 di FIBO, l’evento espositivo di riferimento a livello mondiale per il set