Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

L’ISTAT ha reso noto i dati emersi dall’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” con la quale ha sondato un campione composto da circa 45.600 individui tra marzo e maggio 2021 per raccogliere informazioni su tabagismo, sovrappeso, consumo di alcol e sedentarietà.
Nel 2021, il 19,0% degli intervistati dai 14 anni in su ha dichiarato di essere fumatore (corrispondente a 9 milioni e 958 mila persone in proiezione statistica), il 24,0% di aver fumato in passato e il 55,7% di non aver mai fumato. Il 46,2% del campione dai 18 anni in su ha fatto sapere di essere in sovrappeso (34,2% in sovrappeso, 12,0% obeso), mentre il 50,9% ha dichiarato di essere normopeso e il 2,9% sottopeso. Il 66,3% dagli 11 anni ha dichiarato di aver consumato almeno una bevanda alcolica nel corso dell’anno, il 54,4% beve vino, il 50,4% birra e il 45,4% aperitivi alcolici, amari, superalcolici o liquori.
19 milioni 667 mila persone, ovvero il 33,7% della popolazione dai 3 anni in su, non pratica né sport né attività fisica nel tempo libero. E le differenze di genere sono marcate: è sedentario il 36,9% delle donne contro il 30,3% degli uomini.
