L'Assemblea Capitolina di <

Può sembrare scontato, ma ora c’è anche la prova scientifica: trascorrere il tempo con gli amici rende tutto migliore, anche per quanto concerne il fitness. Gli amici fanno bene alla costanza, all’impegno verso i propri propositi, all'umore e alla voglia di fare. È quanto emerge da un recente studio condotto dalla Kean University di Union (New Jersey) i cui risultati mostrano che è più facile diventare più attivi e meno sedentari, formulare e rispettare i buoni propositi riguardanti il fitness se lo si fa con altre persone che ci motivano e ci incoraggiano, ovvero con i cosiddetti “Best Friend of Fitness”.
Lo studio, i cui risultati sono stati pubblicato sulla rivista Plos One, ha adottato un modello matematico appositamente elaborato per misurare l’influenza delle interazioni sociali sui comportamenti legati all’attività fisica e allo sport di una comunità. I dati raccolti suggeriscono che fare attività con persone "moderatamente attive" potrebbe influenzare le persone più sedentarie a muoversi di più. Purché, ovviamente, l'influenza sia positiva: se si sceglie un amico più "pigro" di quanto si è, o si pensa di essere, l'effetto sortito potrebbe essere l’opposto.
Secondo i ricercatori, l'attività fisica svolta con gli amici risulterebbe più divertente, evitando che la ripetitività si trasformi in noia, favorendo così la costanza. Non è dunque un caso che molti club propongano corsi e abbonamenti a prezzi agevolati se acquistati in coppia. Una strategia per incentivare nuove iscrizioni multiple e incoraggiare i nuovi iscritti a portare un amico.
