GimFIVE sostiene i collaboratori

Istruttrice GimFIVE con cliente
Autore: 
A cura della Redazione
Martedì, Maggio 3, 2022
Il network italiano composto da 12 palestre low cost ha destinato circa 100 mila euro all’anno per sostenere le proprie risorse umane in questo delicato momento economico.

GimFIVE, marchio che attualmente identifica, in Italia, 12 centri fitness low cost, ha recentemente scelto di dare un sostegno concreto ai suoi oltre 100 collaboratori e alle loro famiglie. Nonostante il consistente aumento dei costi sostenuti, in special modo generato dal pesante rincaro delle utenze, il network che conta 6 club in Emilia Romagna, 3 in Toscana e 3 in Umbria, ha deciso di aumentare i compensi dei collaboratori di 80 euro al mese, sostenendo un costo aggiuntivo che, su base annuale, supera 96.000 euro.

Stefano Gambaccini, presidente di GimFIVE, ha così commentato questa iniziativa: «A fronte di aumenti che hanno impattato in modo significativo sulla vita di tutti, ho deciso di stanziare circa 100 mila euro all’anno per i miei collaboratori. Veniamo da due anni durissimi per il nostro settore, segnati dalla chiusura e dal fallimento di tanti centri fitness, senza dimenticare le piscine. Proprio come durante il lockdown, sentivo che dovevo fare qualcosa: in un momento in cui l’inflazione sfonda il 6%, lasciare inalterati i compensi avrebbe significato ridurre di quella percentuale il potere d’acquisto dei miei ragazzi, costringendoli, magari, a ritardare il pagamento di una bolletta o a rinunciare alla pizza con la famiglia o a un paio di scarpe per il proprio figlio».

 

 

 

 

 

Share

LEGGI ANCHE

Ragazza che corre

24ORE Business School parteciperà a RiminiWel

Stralcio copertina Guida Piscina 2023

Che cosa si nasconde dietro una piscina?

Group fitness in palestra

La ricerca di mercato Sport Plus, promossa da ASI, CIWAS e

Sorrento

Sibec EMEA, il principale evento one-to-one in Europa per l'industria del fitness o

Convegno ANIF a RiminiWelness

Tra le varie iniziative che

Quando si dice, "l'attività fisica fa bene alla salute e allunga la vita". Ne è un esempio Jean Bailey, 102enne del Nebraska, che nonostante l'età, un traguardo che di per sé sarebbe già notevole, tiene corsi di fitness 4 giorni la settimana, ogni settimana.