Guarda la web conference sul Decreto Ristori per gli impianti sportivi e le piscine

Guido Martinelli
Lunedì, Novembre 9, 2020
Quali saranno i contributi a disposizione dei collaboratori sportivi e come potranno essere ottenuti? Quali risorse sono state messe in campo per i gestori di impianti sportivi e piscine? Roberto Bresci e Guido Martinelli rispondono a queste e altre domande nell'ultima web conference di ForumClub-ForumPiscine ora visibile anche su Fitness Trend.

La web conference dedicata al Decreto Ristori, con tutti gli ultimi aggiornamenti in materia, è online sulle pagine Facebook di ForumClub e di ForumPiscine.

Roberto Bresci, commercialista specializzato in diritto sportivo e fiscalità degli enti sportivi dilettantistici, e Guido Martinelli, avvocato, esperto di diritto sportivo, tributario e del lavoro, affronteranno il delicato tema del lockdown di impianti sportivi e di piscine, analizzano le possibili misure di contrasto al default. Sono introdotti e moderati da Marco Sublimi, già dirigente FIN, consulente per la gestione di impianti sportivi e piscine.

In questa imperdibile web conference, proposta in prima visione venerdì 6 novembre, gli esperti rispondono ai seguenti, e altri, quesiti:

  • Quali saranno i contributi a disposizione dei collaboratori sportivi e come potranno essere ottenuti?
  • Quali risorse sono state destinate ai gestori di impianti sportivi e piscine? Dai Bilanci 2020 emergeranno perdite rilevanti: quali strategie per evitare il default economico?
  • Di fronte al rischio concreto che gli impianti sportivi siano messi “a riposo”, per scelta o per Decreto, fino alla prossima primavera, a quali misure di sostegno sarà necessario ricorrere per sopravvivere fino ad allora?

 

GUARDA LA WEB CONFERENCE

 

 

Share

LEGGI ANCHE

Dietro le quinte del 24° ForumClub, International Congress & Expo for fitness, sport & wellness clubs, si lavora a pieno regime, con una regia che punta sull’eccellenza dei protagonisti e sulla qualità dei contenuti.

Locandina European Health & Fitness Market Report 2023

28 miliardi

Mauro Berruto

L'attività fisica fa bene alla salute: è una frase che abbiamo sentito spesso ripetere e che spesso abbiamo ripetuto, enunciandone con dovizia di particolari - generalmente dati - tutti i favorevoli risvolti, sia dal punto di vista sanitario, sia per quanto concerne il benessere mentale, sia in g

Se durante gli anni del lockdown, l’ambiente domestico era divenuto una “prigione” da cui non poter uscire, oggi la casa è percepita dagli italiani come un luogo polifunzionale dove condividere momenti felici con familiari e amici (per il 73%) e in cui trascorrere il proprio temp

Centro natatorio Cardellino

Il PNRR, ovvero il Piano Nazionale d