A Hong Kong la palestra ecosostenibile

A Hong Kong la palestra ecosostenibile big
Il California Fitness Club di Hong Kong impiega per la prima volta la tecnologia Motorwave che sfrutta il movimento compiuto da chi svolge esercizio fisico per produrre energia elettrica, acqua desalinizzata e idrogeno

Il ricercatore italiano Lucien Gambarota ha ideato la tecnologia Motorwave che sfrutta il movimento compiuto da chi svolge esercizio fisico per produrre energia elettrica, acqua desalinizzata e idrogeno, applicandola, per la prima volta, nel California Fitness Club di Hong Kong.

Questa palestra ecosostenibile è dotata di attrezzi in grado di convertire l’energia cinetica in energia elettrica, sfruttando, ad esempio, le pedalate delle bike e il movimento compiuto con gli attrezzi isotonici. L’energia prodotta viene accumulata e impiegata per alimentare le stesse sofisticate attrezzature e per illuminare il club. Essendo questo interessante progetto ancora nella sua fase embrionale, questi attrezzi a impatto zero sull’ambiente risultano ancora molto costosi. Tuttavia, alcune grandi catene di club statunitensi hanno scelto questa tecnologia che potrebbe avere grandi sviluppi in futuro.

Share

LEGGI ANCHE

Ragazza che corre

24ORE Business School parteciperà a RiminiWel

Stralcio copertina Guida Piscina 2023

Che cosa si nasconde dietro una piscina?

Group fitness in palestra

La ricerca di mercato Sport Plus, promossa da ASI, CIWAS e

Sorrento

Sibec EMEA, il principale evento one-to-one in Europa per l'industria del fitness o

Convegno ANIF a RiminiWelness

Tra le varie iniziative che

Quando si dice, "l'attività fisica fa bene alla salute e allunga la vita". Ne è un esempio Jean Bailey, 102enne del Nebraska, che nonostante l'età, un traguardo che di per sé sarebbe già notevole, tiene corsi di fitness 4 giorni la settimana, ogni settimana.