Il Master che forma il manager della salute

Ragazza al computer
Autore: 
A cura della Redazione
Martedì, Novembre 26, 2019
Lo stress da lavoro, o burnout, è una sindrome che affligge un numero sempre più elevato di persone.Per affrontare in modo scientifico questa condizione, la Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino introduce il Master che formerà l'Healthy Habits Manager.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente classificato il burn out, ovvero lo stress da lavoro, come sindrome che influenza lo stato di salute. Negli Stati Uniti un impiegato su 4 dichiara di soffrirne e i dati europei non sono molto diversi. Per affrontare in modo scientifico questa condizione, la Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino introduce il Master che formerà la nuova figura professionale del Healthy Habits Manager, letteralmente Manager delle Sane Abitudini. Il master – il primo di questo tipo a livello mondiale – inizierà a fine febbraio 2020, basandosi sulla metodologia messa a punto da David Mariani e dal suo staff sanitario per rendere sostenibile il cambiamento delle principali abitudini.

«Il manager delle sane abitudini – spiega David Mariani – è una figura professionale che dovrà essere introdotto nelle aziende, sia pubbliche sia private. Grazie anche al contributo decisivo dei docenti e ricercatori dell’Università di Torino, si occuperà di predisporre le azioni necessarie per assicurare la migliore qualità di vita possibile ai lavoratori, individuando in anticipo i possibili fattori di rischio per il benessere e la salute, quantificandone i costi aziendali e sociali».

Alla base di questa nuova figura professionale c’è la consapevolezza che un ambiente di lavoro che non favorisce la salute dei dipendenti causa un maggior assenteismo, penalizza il coinvolgimento nei confronti degli obiettivi ed eleva i costi sostenuti dalle aziende. «Migliorare il benessere psico-sociale dei lavoratori – sottolinea Mariani – significa anche migliora la redditività dell’impresa, piccola o grande che sia. Per la prima volta, con questo master, mettiamo insieme economisti, sociologi e altri docenti universitari che da anni si occupano di queste dinamiche, cercando di favorire il più possibile la diffusione di questo approccio nelle imprese, amplificandone al massimo l’impatto sociale generale».

Healthy Habits Academy è un ente formativo accreditato per le professioni sanitarie fondata nel 2019 da David Mariani che, da più di 40 anni insieme al suo staff sanitario, si occupa di prevenzione primaria. La scuola mira a educare alla prevenzione primaria attraverso il monitoraggio e il miglioramento delle abitudini nel campo della salute e del benessere e agisce su 4 pilastri: attività fisica, ambiente, nutrizione e le relazioni psico-sociali. Lo fa mettendo a sistema i migliori e più recenti studi internazionali condotti in questi quattro ambiti. L’Academy è patrocinata dalla Società Italiana di Pediatria e da altre importanti società scientifiche.

 

Share

LEGGI ANCHE

Guido Martinelli

Non è facile trovare le parole giuste per commentar

Banner ForumClub 2024

La venticinquesima edizione di ForumClub,

Ragazza con manubri

Come la maggior parte dei settori, l’economia globale del we

Samuele Frosio, Nausicaa Dell’Orto, Andrea Presti,Vito Scavo

Gold's Gym

Donne anziane fanno esercizio fisico

I dati ISTAT dicono che nel 2050 gli ultra ottantenni in Italia saranno

Piscina