Inclusive Fitness: lo sport è per tutti

Inclusive Fitness: lo sport è per tutti big

di andrea muzzarelli

Inclusive Fitness è un nuovo progetto finalizzato a rendere pienamente accessibile la pratica sportiva nei fitness/wellness club da parte dei disabili. Si tratta di un programma innovativo, di alto profilo sociale, che intende sensibilizzare e coinvolgere gli operatori del settore e le aziende.

Il diritto all’accesso allo sport, sancito dall’art. 30 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, è stato recepito dall’Italia con la Legge 18 del 3 marzo 2009. Un passo importante per un Paese nel quale, ogni anno, più di 2.500 persone – il 70% delle quali ha meno di 30 anni – subiscono lesioni midollari altamente invalidanti.
I principali obiettivi del progetto sono i seguenti:

  • assistere i club nel percorso verso l’accessibilità ai disabili;
  • promuovere lo sviluppo e l’utilizzo di attrezzature idonee all’uso da parte di persone disabili, formulando proposte e metodiche specifiche;
  • promuovere l’accesso ai club presso la popolazione disabile;
  • formare e aggiornare tecnici specializzati;
  • svolgere ricerca scientifica con le aziende e le università;
  • realizzare eventi di comunicazione e sensibilizzazione;
  • creare e pubblicizzare un network nazionale di Inclusive Fitness Club;
  • sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sull’importanza dello sport come strumento di inclusione sociale.

Tutti gli interessati possono dare il loro prezioso contributo partecipando alla fase di start up con le seguenti modalità:

  • i privati possono diventare sostenitori offrendo un contributo liberale di 30 euro;
  • i club e le aziende possono diventare sostenitori istituzionali con un contributo liberale minimo di 100 euro.

I versamenti possono essere effettuati online direttamente dal sito internet del progetto, oppure tramite bonifico bancario o bollettino postale sui seguenti conti:

  • Banca Popolare dell’Emilia-Romagna
    (Iban: IT 70 J 05387 02400 000001592023)
  • Cassa di Risparmio di Ravenna
    (Iban: IT 72 D 06270 02405 CC0050096657)
  • Conto corrente BancoPosta numero 91360859
    (Iban: IT 33 X 07601 02400 000091360859)

Affinché i versamenti siano fiscalmente deducibili, è necessario indicare la casuale di “donazione liberale”.

Per informazioni:
www.inclusivefitness.it
info@inclusivefitness.itl

Share

LEGGI ANCHE

Il Professor Vincenzo Russo

“Non siamo macchine pensanti che si emozionano, ma macchine em

Copertina Club Talks

Le vacanze estive sono ormai alle sp

Nike Studio

Nike

Fitness al parco

Gli spazi pubblici all’aperto – come parchi, aree verdi,

Istruttore in palestra

Il Decreto Legislativo 29 agosto 2023 n.120 è sta

Campo da pickeball

Il pickleball, sport da racchetta inventato quasi mezzo secolo fa negli Stati Uniti, oggi Oltreoc