La diciottesima edizione di Bibione Beach Fitness, la convention del fitness all’aria aperta più grande d’Europa, si t

A ben vedere, non poteva mancare. Tra le mille e uno tendenze del fitness, alcune più curiose di altre, pensiamo ad esempio al goat yoga, cioè allo yoga con le caprette, o al beer yoga, cioè lo yoga con la birra, come poteva non esserci un allenamento che unisse l'attività fisica il vino? E infatti eccolo, si chiama 'la ginnastica del vignaiolo', brillante idea della storica cantina Al Rocol di Ome, nel Bresciano, è che ha lanciato l'anno scorso un nuovo training guidato da quello che è stato ribattezzato il “personal wine trainer”.
In pratica si tratta di esercizi inseriti in un contesto mozzafiato: un vigneto. L'allenamento si ispira alle attività quotidiane che si svolgono nella vigna, quindi dalla zappatura del terreno fino alla raccolta dell'uva, il tutto all'aria aperta e per chiudere, con un bel bicchiere di vino. Al termine di ogni sessione di workout, infatti, è prevista una degustazione del Franciacorta prodotto proprio con l’uva delle vigne dove si svolgono i training. In seguito, i partecipanti potranno anche visitare le cantine e scoprire come viene prodotto il celebre vino.
“Grazie a semplici movimenti di allungamento, torsione e di slancio, a carico naturale, si ritrova l’armonia del corpo – riporta il sito di Al Rocol, che offre anche percorsi di trekking a tema vino, visite guidate, corsi e itinerari - dato che tutto ciò avviene in un contesto naturale, in un ambiente rasserenante che rispetta i ritmi scanditi dalla natura, si ottiene non solo un allentamento delle tensioni muscolari, ma anche di quelle psicologiche ed emotive”.
Esercizi di allungamento e torsione , per recuperare la mobilità persa a causa di una vita sedentaria ... Tutto questo tra i filari del @Franciacorta: le vigne di #AlRocol diventano una vera e propria "palestra", con un vero #WineTrainer per fare la "#Ginnastica del #Vignaiolo" pic.twitter.com/GiPDGBvBQJ
— WineNews (@WineNewsIt) August 27, 2018
