Le palestre riaprono il 24 maggio

Mario Draghi
Autore: 
A cura della Redazione
Martedì, Maggio 18, 2021
Il Governo, nelle riunione del 17 maggio, ha approvato il provvedimento che introduce misure urgenti relative all’emergenza COVID-19, anticipando la riapertura dei centri fitness al 24 maggio e fissando quella delle piscine al chiuso al 1° luglio.

Nella serata di lunedì 17 maggio, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il provvedimento, in considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dell’andamento del piano vaccinale, modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate” e prevede modifiche rilevanti, seppur graduali, nelle “zone gialle”.

Di seguito le principali novità che interessano fitness club, centri sportivi e piscine:

  • la riapertura delle palestre è anticipata al 24 maggio (rispetto al 1° giugno);
  • le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere potranno riaprire dal 1° luglio, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli;
  • dal 1° giugno all’aperto, e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale);
  • parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio.

 

 

 

Share

LEGGI ANCHE

Samuele Frosio, Nausicaa Dell’Orto, Andrea Presti,Vito Scavo

Gold's Gym

Donne anziane fanno esercizio fisico

I dati ISTAT dicono che nel 2050 gli ultra ottantenni in Italia saranno

Piscina
Un club Xponential Fitness

L’ultima edizione dell’IHRSA Global Report, l’annuale studio con il quale l’associazione nordamericana tasta il polso al settore dei fitness club<

Ragazza felice nel verde

“Iniziative finalizzate alla valorizzazione delle Marche come t

Inclusività