ELAV Medical School

Un nuovo tipo di allenamento si sta affermando negli Stati Uniti e in Gran Bretagna: l’high intensity training, pensato per tutte le persone sempre di corsa, che non riescono a conciliare lavoro e impegni familiari con l’attività fisica.
Al posto della classica ora di piscina, palestra, jogging o bicicletta necessaria per mantenersi in forma e in salute, è sufficiente svolgere un allenamento della durata di quindici minuti ad alta intensità, aumentando progressivamente il ritmo e lo sforzo.
L’high intensity training avrebbe conquistato diversi personaggi noti tra i quali, secondo le indiscrezioni, figurerebbero il premier britannico Cameron che, per tenersi in forma, corre per diciotto minuti tre mattine alla settimana insieme al suo personal trainer. Anche Hank Greenberg, ex amministratore delegato delle assicurazioni Aig, segue questo metodo: quindici minuti di body building tre volte a settimana.
Negli Stati Uniti è già nata una catena di palestre che propone questa tipologia d’allenamento, rivolgendosi in special modo a dirigenti e manager che vogliono trarre i massimi benefici dal poco tempo che possono dedicare al fitness.
Si tratta di strutture spartane, prive di sottofondo musicale, specchi e bar, semplicemente dotate degli attrezzi indispensabili per svolgere un allenamento che, in appena un quarto d’ora, consente di ottenere gli stessi risultati conseguibili con un’ora di attività a intensità standard. L’high intensity training – che assicura un elevato dispendio calorico e l’incremento della resistenza e della potenza muscolare – prevede un limitato numero di esercizi svolti con carichi e ritmi elevati.
Ma attenzione, non tutti i medici sono d’accordo: per alcune persone questa tipologia di attività fisica non è affatto consigliata. È dunque consigliabile il parere preventivo di un medico e la supervisione di un professionista dell’esercizio fisico.
