L’Italia del fitness e dello sport in numeri

Esercizio addominali
Autore: 
Redazione
Lunedì, Giugno 5, 2017
I dati più recenti riguardanti il popolo del fitness e dello sport del Belpaese indicano che la Lombardia è la regione con il tasso più elevato di abitanti fisicamente attivi (19%), seguita da Veneto (11%), Emilia-Romagna/Lazio (10%) e Toscana (8%).

La percentuale più elevata di popolazione che frequenta abitualmente un fitness club si registra in Lombardia (19%), seguita da Veneto (11%), Emilia-Romagna e Lazio (10%) e Toscana (8%). Questi interessanti dati sono stati resi noti da Aiceb (Associazione Italiana Centri Benessere), Università Milano Bicocca e Vivitalia in occasione dell’ultima edizione di RiminiWellness, conclusasi lo scorso 4 giugno.

 

Sintesi dati Lombardia

 

La fascia di utenza del fitness numericamente più consistente è quella composta da giovani di età compresa tra 18 e 26 anni che costituiscono il 32% del totale, seguita dalle fasce 26-35 (27%), 36-45 (21%), 46-55 (14%) e 56-65 (6%).

E stando all’elaborazione dei dati Istat effettuata dal Coni, sempre la Lombardia, con il 30,5% degli abitanti che fanno sport in modo continuativo, è la terza regione più sportiva d’Italia, e vanta una percentuale di cittadini attivi ampiamente superiore alla media nazionale (25%), cresciuta di 4 punti percentuali rispetto al 2103. La graduatoria delle regioni fisicamente più attive d’Italia è guidata dal Trentino Alto Adige (36,2%), davanti all’Emilia-Romagna (31,1%).

 

 

Share

LEGGI ANCHE

Samuele Frosio, Nausicaa Dell’Orto, Andrea Presti,Vito Scavo

Gold's Gym

Donne anziane fanno esercizio fisico

I dati ISTAT dicono che nel 2050 gli ultra ottantenni in Italia saranno

Piscina
Un club Xponential Fitness

L’ultima edizione dell’IHRSA Global Report, l’annuale studio con il quale l’associazione nordamericana tasta il polso al settore dei fitness club<

Ragazza felice nel verde

“Iniziative finalizzate alla valorizzazione delle Marche come t

Inclusività