News
10 Febbraio |
![]() |
L’efficacia dell’attività fisica adattata sull’osteoartrosiNemica giurata per la nostra salute è da sempre la vecchiaia, è infatti lo scorrere del tempo uno dei più grossi ostacoli al tenerci in forma e in salute. A risentire dell’invecchiamento sono sicuramente le ossa: l’artrosi è un disturbo estremamente... Leggi tutto |
06 Febbraio |
![]() |
Attività fisica e ambliopia: cosa c’è da sapereL’ambliopia, o occhio pigro, è un disturbo molto diffuso causato da una forte differenza di attività tra un occhio e l’altro e comporta una evidente riduzione delle capacità visive. Questo forte sbilanciamento può essere causato da diverse altre... Leggi tutto |
06 Febbraio |
![]() |
Il gatto giramondo che mette in moto i bambiniL’International Health, Racquet & Sportsclub Association, sinteticamente nota come IHRSA, ha recentemente pubblicato un nuovo libro rivolto ai bambini, intitolato Active Cat Around the World e sponsorizzato... Leggi tutto |
03 Febbraio |
![]() |
Come cambiamo crescendo, meno sport e si ingrassaCresce il peso, cala l’attività fisica. É questa la tendenza che subentra con l’avanzare dell’età: è quanto identificato da due studi condotti dall’Università di Cambridge, pubblicati su Obesity Reviews. Attraverso revisioni sistematiche e meta... Leggi tutto |
31 Gennaio |
![]() |
ANIF, AssoSport e AssoFitness: insieme per una giornata di confronto e sviluppoANIF, grazie alla presenza in Confindustria (nell’ambito di riunioni tra soci di Federvarie), è stata invitata a partecipare a un tavolo... Leggi tutto |
13 Gennaio |
![]() |
Acquafitness: il benessere alla portata di tuttiAllenarsi in piscina è di estrema utilità, perché oltre a dare forma e tonicità al corpo permette di drenare e depurare l’organismo, agendo in maniera efficace anche sul sistema cardiocircolatorio. L’acquafitness – così... Leggi tutto |
03 Gennaio |
![]() |
Adattarsi agli adattamenti del cuoreLa sedentarietà è forse la peggiore e la più diffusa tra le cattive abitudini della società odierna ed è una delle principali cause di disturbi e patologie all’apparato cardiocircolatorio. Ciò potrebbe dipendere dall’incompatibilità tra la forma del nostro cuore e le nostre abitudini. Un... Leggi tutto |
19 Dicembre |
![]() |
L’attività fisica protegge i muscoli dall’atrofia da cancroUno studio coordinato dai ricercatori dell’Unità di Disfunzioni Neuromuscolari dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS con il supporto di AIRC e Fondazione Cariplo... Leggi tutto |
16 Dicembre |
![]() |
Il tennis fa bene anche agli over 65Giocare regolarmente a tennis fa bene anche a chi è più avanti con l’età, lo dimostra uno studio sostenuto dalla Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGE) e dalla Onlus Salute e Società svolto su 145 membri del Circolo del Tennis Roma e 185 individui... Leggi tutto |
09 Dicembre |
![]() |
La sottile relazione tra attività giornaliera e depressioneNegli ultimi anni si è cercato di scoprire se il livello di attività fisica fornisca effettivamente informazioni utili alla diagnosi del disturbo bipolare, per giungere a una diagnosi precoce. È noto, infatti, che sia il... Leggi tutto |