La situazione che sta vivendo lo sport nazionale in questo tardo autunno del 2020 non ha precedenti. L’attività è, di fatto, bloccata e, al momento, non si è in grado di prevedere se e in che condizioni potrà riaprire.

Il Ministero della Salute ha approvato oggi, con circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, il protocollo per "l'idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da Sars-COV-2".
L'obiettivo del documento, che contiene le raccomandazioni della Federazione Medico Sportiva Italiana previa condivisione con il Ministero dello Sport, il CONI, il Comitato Paralimpico e le altre Società Scientifiche e Istituzioni del Gruppo di Lavoro "Tutela della salute nelle attività sportive", è favorire la ripresa dell’attività sportiva, considerata strumento fondamentale di prevenzione e tutela della salute fisica e mentale, in condizioni di sicurezza per l’atleta.
Il documento può essere sottoposto a successivo aggiornamento o integrazione in base all'evoluzione delle conoscenze e follow-up in merito all’infezione da Sars-COV-2.
Scarica il Protocollo del Ministero della Salute
