Obesity Day 2017: alimentazione e stile di vita contro sovrappeso e obesità

Persone obese
Autore: 
Redazione
Giovedì, Ottobre 12, 2017
L'edizione 2017 dell'Obesity Day, campagna promossa dall'Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica per contrastare sovrappeso e obesità, propone il recupero e la valorizzazione dell’identità e delle diversità dei sistemi alimentari regionali

La diciassettesima edizione dell'Obesity Day, campagna di sensibilizzazione finalizzata alla prevenzione dell’obesità e del sovrappeso promossa dall’Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, sinteticamente ADI, si è svolta anche quest'anno, come sempre, il 10 ottobre.

Un'edizione 2017 che si pone un obiettivo chiaro e specifico: recuperare, e al tempo stesso valorizzare, l’identità e le diversità dei sistemi alimentari regionali in quanto modelli di alimentazione sostenibile e sana, basata sulla dieta mediterranea e sulla biodiversità agraria che presuppone.

Lo scorso 10 ottobre, nell'ambito delle iniziative promosse dall'Obesity Day, si è svolta la “giornata per il paziente” in 120 Centri di Dietologia ADI: il personale sanitario ha erogato gratuitamente interventi di sensibilizzazione, informazione ed educazione. Sono stati inoltre distribuiti questionari, materiale scientifico e divulgativo delle aziende sponsor e divulgato il progetto tramite la Rivista Italiana di Nutrizione e Metabolismo, il nuovo periodico trimestrale ADI.

Stando ai dati diffusi dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'obesità, a livello mondiale, ha raggiunti livelli epidemici, provocando, ogni anno, 2,8 milioni di decessi, 57mila dei quali in Italia. Dati a dir poco allarmanti che fotografano un fenomeno che, tra il 1980 e il 2014, è addirittura raddoppiato, con 1,9 miliardi di persone dai 18 anni in su in sovrappeso, tra le quali figurano 600 milioni di obesi (41 milioni dei quali sono bambini sotto i 5 anni). Fenomeno che oggi non interessa più solo i Paesi ricchi, ma anche quelli in via di sviluppo, Asia in primo luogo.

E come noto, il grande sovrappeso e l'obesità rientrano tra i maggiori fattori di rischio per la salute in quanto favoriscono l'insorgere del diabete, della patologie cardiocircolatorie e del cancro.

Ovviamente il settore composta da fitness club, centri sportivi e piscine può e deve giocare un ruolo da protagonista in questa guerra senza quartiere

 

Per maggiori informazioni: www.obesityday.org

Share

LEGGI ANCHE

Samuele Frosio, Nausicaa Dell’Orto, Andrea Presti,Vito Scavo

Gold's Gym

Donne anziane fanno esercizio fisico

I dati ISTAT dicono che nel 2050 gli ultra ottantenni in Italia saranno

Piscina
Un club Xponential Fitness

L’ultima edizione dell’IHRSA Global Report, l’annuale studio con il quale l’associazione nordamericana tasta il polso al settore dei fitness club<

Ragazza felice nel verde

“Iniziative finalizzate alla valorizzazione delle Marche come t

Inclusività