Parchi in movimento, l’attività motoria outdoor per tutti

Parchi in movimento, l’attività motoria outdoor per tutti big
Per promuovere uno stile di vita più sano e combattere la diffusa sedentarietà, il Comune di Bologna, insieme alla AUSL, per il sesto anno consecutivo propone attività motorie adatte a tutti, da svolgere, gratuitamente, nelle aree verdi del capoluogo emiliano

La sesta edizione di Parchi in Movimento, progetto promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con il Dipartimento di Sanità Pubblica della AUSL, ha preso il via lo scorso 11 maggio e si concluderà il 4 ottobre. Scopo dell’iniziativa è promuovere uno stile di vita più sano e combattere la diffusa sedentarietà attraverso l'offerta gratuita di attività motorie adatte a tutte le età, all'interno di 15 parchi e giardini della città.

Le attività già protagoniste delle passate edizioni – tra le quali Thai -Chi, ginnastica dolce, Nordic Walking e yoga – saranno affiancate da nuove discipline come il fitness dolce, la camminata ludico motoria e lo Slack line, che consiste nel camminare in equilibrio su una corda tesa.

Partecipare è molto semplice: basta presentarsi all'orario stabilito e iscriversi all'associazione che organizza l'attività, pagando esclusivamente l'iscrizione e la polizza assicurativa per un totale che non supera i dieci euro. Non è necessario il certificato medico.

Share

LEGGI ANCHE

Locandina BeLONGEVITY

ELAV Medical School

Siringa per iniezione

La catena statunitense Life Time, composta da più di 160 country club, sperimenterà, come rivelato dal suo presidente e COO Jeff Zwiefel

Ragazzo in palestra

Nel 2022, il numero di iscritti ai fitness club della Svizzera è cresciuto dell'11,7%.

Auto dei Carabinieri

I NAS, ovvero i carabinieri dei Nuclei Antisofisticazion

Testata Il Nuovo Club

L’ultimo numero della rivista

Locandina International Standards Meeting 2023

La quattordicesima edizione di International Standards Meeti