Presentato il progetto "Città dello Sport" di Salerno

Progetto Città dello Sport
Autore: 
Redazione
Martedì, Marzo 22, 2016
È stato recentemente presentato il progetto “Città dello Sport” di Salerno che se andrà in porto si concretizzerà nella costruzione di una gigantesca struttura in riva al mare dotata di diverse strutture tra le quali palestre per tutte le discipline sportive, una piscina e una beach arena

Alla presentazione del progetto “Città dello Sport” di Salerno, avvenuta presso la sede comunale della città campana lo scorso 4 marzo, era presente anche il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò che, al cospetto di un folto pubblico, ha dato la sua “benedizione” al piano, definendolo “interessante”. Ha inoltre ricordando che i problemi, a livello di impiantistica sportiva, non mancano e che il CONI, in tale ambito, non può fare assolutamente nulla.

L’ambizioso progetto ha come obiettivo la costruzione di una gigantesca struttura in riva al mare, in prossimità dello stadio Arechi e del nuovo porto turistico, dotata di palestre per tutte le discipline sportive, piscina, foresteria, uno spazio per eventi espositivi, un’area commerciale, così come una beach arena, centri medici, aree congressuali e spazi destinati al CONI e ai club.

Lo strumento amministrativo per trasformare questo progetto ci sarebbe: la Legge 147/13 che incentiva l’applicazione della finanza di progetto, o “project financing” che dir si voglia, ma realizzazione della Città dello Sport di Salerno richiederebbe, inoltre, l’aiuto degli imprenditori e degli sportivi salernitani.

Share

LEGGI ANCHE

Dietro le quinte del 24° ForumClub, International Congress & Expo for fitness, sport & wellness clubs, si lavora a pieno regime, con una regia che punta sull’eccellenza dei protagonisti e sulla qualità dei contenuti.

Locandina European Health & Fitness Market Report 2023

28 miliardi

Mauro Berruto

L'attività fisica fa bene alla salute: è una frase che abbiamo sentito spesso ripetere e che spesso abbiamo ripetuto, enunciandone con dovizia di particolari - generalmente dati - tutti i favorevoli risvolti, sia dal punto di vista sanitario, sia per quanto concerne il benessere mentale, sia in g

Se durante gli anni del lockdown, l’ambiente domestico era divenuto una “prigione” da cui non poter uscire, oggi la casa è percepita dagli italiani come un luogo polifunzionale dove condividere momenti felici con familiari e amici (per il 73%) e in cui trascorrere il proprio temp

Centro natatorio Cardellino

Il PNRR, ovvero il Piano Nazionale d