Riforma dello sport: nuova indagine conoscitiva della Camera

Disegno persone in riunione
Autore: 
A cura della Redazione
Venerdì, Febbraio 3, 2023
La VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione) e l’XI (Lavoro pubblico e privato) hanno deciso di svolgere, riunite, un'indagine conoscitiva sulle tematiche riguardanti il lavoro sportivo. Nonostante la grande mole di lavoro preliminare, finalizzata alla definitiva approvazione della riforma e alla sua entrata in vigore, tutto ora viene di nuovo messo in discussione.

Come noto, l’entrata in vigore della riforma delle norme che interessano il lavoro sportivo è stata procrastinata al 1° luglio 2023 con il Decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 22 dicembre.

Due Commissioni della Camera – la VII (Cultura, scienza e istruzione) e l’XI (Lavoro pubblico e privato) – hanno deciso di svolgere, riunite, un'indagine conoscitiva sulle tematiche inerenti il lavoro sportivo per approfondire la conoscenza dello stato del settore, anche alla luce dell'emergenza pandemica che lo ha fortemente penalizzato, e verificare l'impatto su di esso delle nuove norme introdotte dal decreto legislativo n. 36 del 2021, attuativo dell'articolo 5 della legge n. 89 del 2019.

Nel corso del 2021 hanno avuto luogo più di cento audizioni (più di cento documenti depositati sono stati pubblicati nel sito del Dipartimento per lo Sport) e nel mese di dicembre dello stesso anno prese il via la redazione del testo, unitamente al Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Nonostante questa grande mole di lavoro preliminare, finalizzata alla definitiva approvazione della riforma e alla sua entrata in vigore, ora tutto viene di nuovo messo in discussione. Come andrà a finire? Prima o poi lo sapremo.

 

 

 

 

 

 

Share

LEGGI ANCHE

Campo da Padel

Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

Si torna sul tema del “caro energia” e della rinegoziazione delle concessioni, in ottica di sostenibilità economico-finanziaria, nella gestione di piscine e impianti sportivi pubblici. All’argomento saranno dedicate due ore di ap

Come affrontare l'attuale situazione, resa critica dal caro energia? Ne hanno parlato lunedì 13 marzo, durante la web conference organizzata da ForumPiscine, l’avvocato specializzato i

Sono tanti i modi in cui trascorrere il proprio tempo libero. Tra gli italiani c’è chi predilige tenersi in movimento praticando sport e facendo fitness (26%) oppure chi sceglie di prendersi cura del proprio aspetto attraverso trattamenti estetici (12%).

Fitness outdoor

Il wellness contrasta la solitudine favorendo la socializz

FIBO 2022

L’edizione 2023 di FIBO, l’evento espositivo di riferimento a livello mondiale per il set