ELAV Medical School

Un’app per smartphone che ricompensa economicamente chi fa attività fisica, scaricabile gratuitamente. È questa l’idea alla base di Sweatcoin, applicazione nata nel Regno Unito che, nel giro di qualche mese, arriverà anche in Italia per incoraggiare lo svolgimento di attività motoria, premiando i più attivi con moneta elettronica. Il principio alla base di Sweatcoin è semplice: un sistema Gps monitora la distanza percorsa correndo o camminando e il raggiungimento dei mille passi viene pagato con moneta elettronica, spendibile all’interno del negozio virtuale di SweatCoin.
Gli utente più motivati e in buona forma possono arrivare a disporre del denaro per acquistare, ad esempio, un televisore da 50 pollici oppure, mentre i meno atletici possono facilmente regalarsi un rasoio da 15 monete, un libro di cucina dietetica da 10 monete, scarpe da jogging, buoni regalo e altro ancora. E i più generosi hanno anche la possibilità di fare beneficenza: in quel caso, la moneta elettronica diverrà moneta reale.
L’obiettivo dei creatori di Sweatcoin - gli imprenditori russi Oleg Fomenko, Anton Derlyatka, Danil Perushev e Egor Khmelev, la cui startup ha sede a Londra - è incoraggiare il maggio numero possibile di persone a essere fisicamente attive, collaborando con le grandi assicurazioni sanitarie, interessate alla salute sei propri clienti.
Per maggiori informazioni: https://sweatco.in
