Un sano stile di vita si costruisce da piccoli

Bambino in palastra
Autore: 
A cura della Redazione
Giovedì, Gennaio 26, 2023
La campagna social “La salute si costruisce da piccoli”, finanziata dal Ministero della Salute, si rivolge ai bambini in età scolare e alle loro famiglie per promuovere di stili di vita salutari.

La campagna social “La salute si costruisce da piccoli”, rivolta alle bambine e ai bambini in età scolare e alle loro famiglie e lanciata lo scorso 23 novembre, ha come obiettivo la promozione di stili di vita salutari, con indicazioni su alimentazione e attività fisica, tramite la disamina di nove tematiche riferite alla quotidianità dei più piccoli, con suggerimenti concreti su come impostare, e migliorare, abitudini corrette.

Questa iniziativa – promossa dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNAPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dall’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste e finanziata dal Ministero della Salute nell’ambito del progetto Guadagnare salute – prevede la divulgazione social, in appuntamenti cadenzati ogni 10-15 giorni, di video, pillole informative (semplici messaggi per ogni tematica) e infografiche dedicati ad alimentazione, attività fisica e sedentarietà, sovrappeso, con approfondimenti su colazione, mobilità attiva, merenda, attività motoria a scuola, corretta alimentazione, consumo di frutta e verdura,  movimento, consumo d’acqua e sedentarietà.

Secondo i dati della sorveglianza OKkio alla SALUTE, coordinata dall’ISS, in Italia 1 bambino su 3 è in sovrappeso. «Questa condizione – ha detto il professor Giovanni Capelli, direttore del CNAPPS dell’ISS – è spesso correlata a uno stile di vita che combina un’alimentazione troppo calorica e uno scarso livello di attività fisica. Riflettere su questi aspetti è quindi fondamentale per promuovere salute e benessere di tutta la famiglia. Sappiamo, infatti, che l’ambiente di vita può facilitare e favorire la salute: scuola, lavoro, comunità possono offrire occasioni per compiere scelte salutari, ma sta anche a noi trovarle. Quando, in famiglia, scegliamo un comportamento a favore della salute, possiamo diventare un esempio positivo per i nostri figli. D’altra parte, le abitudini acquisite negli anni della crescita sono quelle che tendono a essere mantenute anche da adulti».

Share

LEGGI ANCHE

Campo da Padel

Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

Si torna sul tema del “caro energia” e della rinegoziazione delle concessioni, in ottica di sostenibilità economico-finanziaria, nella gestione di piscine e impianti sportivi pubblici. All’argomento saranno dedicate due ore di ap

Come affrontare l'attuale situazione, resa critica dal caro energia? Ne hanno parlato lunedì 13 marzo, durante la web conference organizzata da ForumPiscine, l’avvocato specializzato i

Sono tanti i modi in cui trascorrere il proprio tempo libero. Tra gli italiani c’è chi predilige tenersi in movimento praticando sport e facendo fitness (26%) oppure chi sceglie di prendersi cura del proprio aspetto attraverso trattamenti estetici (12%).

Fitness outdoor

Il wellness contrasta la solitudine favorendo la socializz

FIBO 2022

L’edizione 2023 di FIBO, l’evento espositivo di riferimento a livello mondiale per il set