Il "Pacchetto Sport", ovvero i 22 provvedimenti per la riforma dello sport recentemente approvati dalla Finanziaria 2018, come noto hanno recepito i punti fondamentali della proposta di legge sullo sport dilettantistico di ANIF-Eurowellness  

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato, lo scorso 4 marzo, due risoluzioni con le quali fornisce alcuni chiarimenti relativi all’Imposta municipale propria (IMU), con riferimento all’art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.
La Risoluzione n. 3/DF risponde alle richieste di chiarimenti pervenuti al Ministero in merito al contenuto delle disposizioni finali recate dall’art. 7 del Regolamento 19 novembre 2012, n. 200. Nello specifico, chiarisce se la disposizione in base ai quali gli enti non commerciali devono predisporre o adeguare il proprio statuto entro il 31 dicembre 2012 (art. 7 del D.M. n. 200 del 2012, comma 1) abbia natura perentoria o ordinatoria, ovvero se la mancata predisposizione o il mancato adeguamento dello statuto entro il termine prestabilito annulli l’esenzione IMU oppure se tale inosservanza non abbia tale effetto.
La Risoluzione n. 4/DF risponde invece ai quesiti pervenuti in merito all’applicabilità dell’esenzione IMU nell’ipotesi in cui un immobile posseduto da un ente non commerciale venga concesso in comodato a un altro ente non commerciale, per lo svolgimento di una delle attività di cui al comma 1, lett. i), dell’art. 7 del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504.
I testi delle due risoluzioni, in formato PDF, sono scaricabili qui:
Ministero Economia e finanze, risoluzione n. 3, DF del 4/03/13
Ministero Economia e finanze, risoluzione n. 4, DF del 4/03/13
