Adattarsi agli adattamenti del cuore

Scimpanzè
Autore: 
A cura della Redazione
Venerdì, Gennaio 3, 2020
Attraverso un lungo processo di evoluzione, il nostro cuore ha modificato le proprie funzionalità e i propri connotati al passaggio da uno stile di vita attivo tipico della società preindustriale a quello sedentario della modernità, e ora si ammala più facilmente.

La sedentarietà è forse la peggiore e la più diffusa tra le cattive abitudini della società odierna ed è una delle principali cause di disturbi e patologie all’apparato cardiocircolatorio. Ciò potrebbe dipendere dall’incompatibilità tra la forma del nostro cuore e le nostre abitudini.

Un recente studio condotto negli Stati Uniti e pubblicato su PNAS ha ipotizzato che, evolvendosi, il cuore dell’essere umano abbia cambiato fenotipo e funzionalità e che rispetto ai nostri antenati, in comune con gli scimpanzé, abbiamo più probabilità di contrarre malattie cardiovascolari proprio a causa dello stile di vita poco attivo, tipico di una società industrializzata.

Si è cercato quindi di capire in che modo l’evoluzione del cuore umano – e la conseguente incidenza sull’apparato cardiocircolatorio – abbia modificato anche le probabilità di ammalarsi.

 

Per risolvere ogni quesito, lo studio ha analizzato il funzionamento del cuore degli scimpanzé e quello di un campione umano comprensivo di alcuni coltivatori di sussistenza nativi americani Tarahumara, alcuni giocatori di football e alcuni individui sedentari sani.

 

Lo scimpanzé è dotato di un organo di forma diversa rispetto a quello dell’essere umano, ed è più adatto ad attività sporadiche brevi e dalla forte intensità, come le arrampicate o i combattimenti; i coltivatori di sussistenza, con abitudini tipiche dell’epoca pre-industriale, possiedono invece un cuore più adatto ad attività moderata e di lunga durata, dovendo camminare molto, cacciare e coltivare. Gli individui sedentari presi in esame, pur presentando un cuore dalla conformazione tipicamente umana, atto perciò ad un lavoro poco intenso e costante, hanno invece uno stile di vita più simile a quello degli scimpanzé, e praticano attività fisica molto intensa e sporadica.

 

La ricerca ha messo in luce quindi anche un secondo elemento, relativo all’incidenza di malattie cardiache. Il rimodellamento dovuto all’evoluzione non è idoneo allo stile di vita sedentario della modernità: il nostro cuore ha ormai bisogno di stimoli lievi e protratti nel tempo, che simulino le attività quotidiane della caccia e della coltivazione dei nostri antenati, e non dei brevi e intensi picchi di attività adatti a un cuore di forma e funzionalità diverse.

Per diminuire l’incidenza di disturbi cardiaci e dell’apparato cardiocircolatorio dovremmo quindi conformare le nostre abitudini alla forma del nostro cuore.

I popoli Tarahumara, a differenza delle popolazioni occidentali più industrializzate, sono infatti meno soggetti a patologie di questo tipo. Il cuore umano ha dunque bisogno che si torni a muoverci con maggiore frequenza e senza forti stress, se si vuole evitare di incorrere a forme di cardiopatia come quella ipertensiva dovuta, appunto, a una errata stimolazione del cuore.

 

Per approfondire l’argomento leggi lo studio per intero

Share

LEGGI ANCHE

Medico e tecnologia digitale

Che la ripresa economica dipenda anche dalla salute

Stralcio locandina Giornata Nazionale del Movimento per la Salute 2024

La seconda edizione della Giornata Nazionale del Movimento per la Salute, istituita ufficialmente a genn

L’edizione 2024 dell’IHRSA Convention & Trade Show s

Stralcio locandina A Tutta Salute

Il club Eden Sport e Salute, da oltre 20 anni un punto d

Casa Bianca

Sessione d'allenamento Brooklyn Fitboxing