Anche l'Agenzia Italiana del Farmaco riconosce il ruolo chiave dell'esercizio fisico

Anche l'Agenzia Italiana del Farmaco riconosce il ruolo chiave dell'esercizio fisico big
Il presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco, Sergio Pecorelli ha recentemente sottolineato l'importanza dell'attività fisica nella prevenzione delle malattie croniche, dell'invecchiamento del cervello e della degenerazione cerebrale

Sergio  Pecorelli, presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) è intervenuto all’ottava edizione dell’European  Sport Medicine Congress, svoltosi a Strasburgo dal 25 al 28 settembre.  Intervenendo nella sessione intitolata “L’attività fisica come modello prescrittivo”, ha sottolineato l’importanza dell’attività motoria nella prevenzione delle malattie croniche, dell’invecchiamento del cervello e della degenerazione cerebrale.

La tesi, condivisa e sostenuta fattivamente dal prestigioso consesso, è in linea con il Progetto “Movimento per la Salute” promosso da ANIF-Eurowellness e premia il grande impegno profuso dal suo Presidente, Giampaolo Duregon, nell’impostazione e nella realizzazione di questa innovativa iniziativa volta a offrire, a un numero in costante crescita di cittadini, un’importante soluzione ai loro problemi di salute.

Un incoraggiante segnale, anche questo, per gli operatori del fitness e dello sport che hanno le carte in regola per dare un contributo fondamentale alla soluzione dell’emergenza sanitaria che interessa i paesi più avanzati.

 

 

Share

LEGGI ANCHE

Bibione Beach Fitness 2022

La diciottesima edizione di Bibione Beach Fitness, la convention del fitness all’aria aperta più grande d’Europa, si t

Lisbona

L’edizione 2023, la ventesima, dell’IHRSA European Congress<

Marchio 21 marzo Giornata Nazionale del Movimento per la Salute

 Monica Priore

Dominate the

Aereo Qantas

La configurazione della cabina dei 12 nuovi Airbus A350 - che alla fine del 2025 entreranno a far parte della flotta della compagnia aerea austral

Andare in palestra è una scelta importante per migliorare la salute e il benessere generale di una persona.