In occasione della recente prese

L’indagine recentemente condotta dall’American College of Sports Medicine – una delle maggiori organizzazioni, a livello mondiale, impegnate nella ricerca scientifica applicata allo sport – ha fatto luce su desideri ed esigenze dei frequentatori di fitness club, mettendo a fuoco i fattori critici in base ai quali molte persone scelgono un club piuttosto che un altro.
Dallo studio, condotto intervistando in tutto il mondo 2.600 operatori – tra istruttori, medici sportivi e preparatori atletici – è emerso che la professionalità degli istruttori e la possibilità di svolgere un programma d’allenamento con il quale costruire un corpo forte e armonioso, mantenendo sotto controllo il peso e migliorando la propria postura, sono i due fattori primari che influenzano tale scelta.
La preparazione del personale tecnico è associata alla sicurezza e all’efficacia dell’esercizio, mentre il body building, e più in generale il potenziamento finalizzato all’ipertrofia muscolare, non riscuotono più i consensi di un tempo.
Al terzo posto di questa classifica troviamo l’offerta di attività rivolte alle persone mature, conseguenza naturale del costante invecchiamento di una popolazione sempre più longeva. Tra i trend emergenti individuati dal sondaggio figurano inoltre l’esercizio fisico specificamente mirato alla perdita di peso e al contrasto dell’obesità, tanto per adulti quanto per bambini, e il “core training”, ovvero l’allenamento che si concentra sui muscoli dell’addome, del torace e della schiena per incrementare stabilità e reattività, contrastando il mal di schiena, uno dei disturbi più diffusi.
