24ORE Business School parteciperà a RiminiWel

Il Senato ha approvato il disegno di legge il cui fine è promuovere la diffusione dei defibrillatori negli uffici della Pubblica Amministrazione con almeno 15 dipendenti, nelle scuole, nelle stazioni e negli aeroporti. Il provvedimento prevede lo stanziamento di quasi due milioni e mezzo di euro per dotare questi luoghi, e i mezzi di trasporto che effettuano percorsi di almeno due ore senza fermate intermedie, di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni, in tutto il territorio nazionale. L'uso di questi strumenti salvavita sarà consentito anche a personale non sanitario e gli enti territoriali potranno incentivarne l'installazione nei centri commerciali, nei condomini, negli alberghi.
Il disegno di legge, promosso dal Movimento 5 Stelle e congelato per due anni a causa della mancanza di fondi e del rallentamento provocato dall’emergenza sanitaria, si accinge a passerà alla Camera l’approvazione definitiva.
Ogni anno, in Italia, avvengono circa 60.000 decessi per morte cardiaca improvvisa, nella stragrande maggioranza dei casi (oltre l'80%) lontano da strutture sanitarie. Questa iniziativa gioca un ruolo chiave per salvare numerose vite.
