Defibrillatori: verso la diffusione capillare

Defibrillatore
Autore: 
A cura della Redazione
Martedì, Giugno 15, 2021
Il Senato ha approvato il disegno di legge che sancisce la presenza dei defibrillatori nei seguenti luoghi: uffici della Pubblica Amministrazione con almeno 15 dipendenti, scuole, stazioni, aeroporti e mezzi di trasporto che effettuano percorsi di almeno due ore senza fermate intermedie.

Il Senato ha approvato il disegno di legge il cui fine è promuovere la diffusione dei defibrillatori negli uffici della Pubblica Amministrazione con almeno 15 dipendenti, nelle scuole, nelle stazioni e negli aeroporti. Il provvedimento prevede lo stanziamento di quasi due milioni e mezzo di euro per dotare questi luoghi, e i mezzi di trasporto che effettuano percorsi di almeno due ore senza fermate intermedie, di defibrillatori semiautomatici e automatici esterni, in tutto il territorio nazionale. L'uso di questi strumenti salvavita sarà consentito anche a personale non sanitario e gli enti territoriali potranno incentivarne l'installazione nei centri commerciali, nei condomini, negli alberghi.

Il disegno di legge, promosso dal Movimento 5 Stelle e congelato per due anni a causa della mancanza di fondi e del rallentamento provocato dall’emergenza sanitaria, si accinge a passerà alla Camera l’approvazione definitiva.
Ogni anno, in Italia, avvengono circa 60.000 decessi per morte cardiaca improvvisa, nella stragrande maggioranza dei casi (oltre l'80%) lontano da strutture sanitarie. Questa iniziativa gioca un ruolo chiave per salvare numerose vite.  

 

Share

LEGGI ANCHE

Ragazza che corre

24ORE Business School parteciperà a RiminiWel

Stralcio copertina Guida Piscina 2023

Che cosa si nasconde dietro una piscina?

Group fitness in palestra

La ricerca di mercato Sport Plus, promossa da ASI, CIWAS e

Sorrento

Sibec EMEA, il principale evento one-to-one in Europa per l'industria del fitness o

Convegno ANIF a RiminiWelness

Tra le varie iniziative che

Quando si dice, "l'attività fisica fa bene alla salute e allunga la vita". Ne è un esempio Jean Bailey, 102enne del Nebraska, che nonostante l'età, un traguardo che di per sé sarebbe già notevole, tiene corsi di fitness 4 giorni la settimana, ogni settimana.