Le sofferenze di Peloton

Istruttore Peloton
Autore: 
A cura della Redazione
Lunedì, Settembre 13, 2021
Nell’ultimo trimestre del 2020, il colosso statunitense ha registrato perdite pari a circa 312 milioni di dollari, imputabili a un calo degli abbonati ai suoi servizi e alla riduzione del prezzo della sua bike.

In seguito all’annuncio delle perdite registrate nel quarto trimestre del 2020 e di novità tattiche che penalizzeranno i profitti fino al 2023, le azioni di Peloton sono calate (dall’inizio dell’anno, il titolo è sceso più del l 30%). Le perdite registrate negli ultimi tre mesi dello scorso anno ammontavano a 312,2 milioni di dollari, i profitti a 89,1 milioni, nonostante gli introiti siano cresciute del 52%, raggiungendo 936,9 milioni di dollari. Il colosso statunitense ha inoltre abbassata il prezzo della Peloton Bike in tutti ni mercati, fissandolo a 1.495 dollari e al tempo stesso ha esteso a 43 mesi il finanziamento, a interessi zero, per l’acquisto della Bike+ e del Tread.

Tra aprile e luglio, Peloton ha visto calare costantemente i propri utenti, mentre ad agosto il trend negativo è stato più contenuto. Va però ricordato che lo scorso anno, nel corso del quale le persone hanno trascorso tanto tempo in casa a causa dell’emergenza Covid, in Borsa il titolo Peloton è cresciuto del 700%.

 

Share

LEGGI ANCHE

Ragazza che corre

24ORE Business School parteciperà a RiminiWel

Stralcio copertina Guida Piscina 2023

Che cosa si nasconde dietro una piscina?

Group fitness in palestra

La ricerca di mercato Sport Plus, promossa da ASI, CIWAS e

Sorrento

Sibec EMEA, il principale evento one-to-one in Europa per l'industria del fitness o

Convegno ANIF a RiminiWelness

Tra le varie iniziative che

Quando si dice, "l'attività fisica fa bene alla salute e allunga la vita". Ne è un esempio Jean Bailey, 102enne del Nebraska, che nonostante l'età, un traguardo che di per sé sarebbe già notevole, tiene corsi di fitness 4 giorni la settimana, ogni settimana.