L'Assemblea Capitolina di <

Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli, oltre a essere un attore amato dal pubblico soprattutto per le sue scorribande in coppia con Terence Hill, è stato un grande nuotatore, il primo italiano ad abbattere, nel 1950 a Salsomaggiore, il muro del minuto netto nel 100 metri stile libero, fermando il cronometro sul tempo di 59 secondi e 5 decimi, sinteticamente 59’’5. Lo scorso 31 ottobre, in occasione del suo ottantacinquesimi compleanno, l’attore-sportivo ha ricevuto in regalo dalla Pro Recco, la società di pallanuoto più blasonata d’Italia, la tessera del club il cui numero non poteva che essere il 595, a indelebile memoria della sua impresa sportiva e della sua dorata carriera.
«Entrare a far parte di una delle squadre sportive più titolate di tutti i tempi – ha detto il grande Bud – è per me è un grande piacere e soprattutto un onore. I miei ricordi di atleta sono indelebili nella memoria, così come le partite giocate nei porticcioli della Liguria. Ci tengo a ringraziare tutta la Pro Recco per aver pensato a me e avermi fatto un bellissimo regalo di compleanno. Infine, mando il mio saluto a Eraldo Pizzo, vero numero uno». Per chi non lo sapesse, Eraldo Pizzo, soprannominato “il caimano”, è considerato il più forte pallanuotista italiano di tutti i tempi, vincitore di ben quindici scudetti con la Pro Recco.
