Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

La cerimonia di premiazione dell’undicesima edizione di Club Award, il Premio istituito dalla rivista Il Nuovo Club, è avvenuta lo scorso 22 febbraio alla Fiera di Bologna, in occasione della diciannovesima edizione di ForumClub, l’evento espositivo e congressuale btob rivolto a titolari, gestori e operatori di fitness/wellness club, Spa e piscine. Suddiviso nelle categorie "Club dell’Anno", "Innovazione" e "Speciale", il prestigioso riconoscimento ha puntato i riflettori su imprenditori, manager e professionisti che si sono distinti con iniziative degne di nota, contribuendo alla crescita del settore, ispirando altri operatori.
Club dell’anno
Nella categoria Club dell’Anno, il premio è stato assegnato a GymUp Ipercity di Albignasego, club alle porte di Padova operativo da 10 anni, che si autodefinisce "la prima palestra no-cost" in quanto attua, con successo, un modello di vendita incentrato sugli strumenti messi oggi a disposizione dal web e allineati alle abitudini di acquisto del consumatore di oggi. Un approccio in virtù del quale il potenziale cliente viene informato, incuriosito, agganciato, nutrito, quindi attirato nel club per essere convertito in cliente e fidelizzato. Tutto questo grazie a una piattaforma web nativa, di proprietà di GymUp, impiegata per loyalty program e incentivi on-line tramite i quali viene stabilita una connessione con il cliente e la sua rete sociale. Ogni spesa si trasforma in punti che, a loro volta, possono trasformarsi in buoni sconto per gli acquisti successivi e buoni sconti da inviare agli amici.
Tramite i social network, integrati nella piattaforma, i soci GymUp diventano protagonisti dell'influencer marketing invitando i loro amici a iscriversi, i quali, se lo fanno, beneficiano dello sconto e ricevono punti loyalty. Il socio influencer riceve automaticamente, come premio, gli stessi punti loyalty del neoiscritto. Questa strategia, hi-tech e social al tempo stesso, ha generato un aumento del fatturato pari al 20%.
Ha ritirato il premio Adriana Dacci (nella foto in alto durante la premiazione), titolare di GymUp Ipercity, che verrà presentato in una delle prossime edizioni della rivista Il Nuovo Club.
Innovazione
La giuria ha assegnato il premio della categoria "Innovazione" a Officina del Movimento di Abano Terme, nota località termale alle porte di Padova, che si autodefinisce "la palestra non palestra". Si tratta di un club unico che interpreta il fitness in modo funzionale e naturale. L'area esterna, in cui ci si allena in gruppo tutto l'anno, è dotata di attrezzi ideati e realizzati appositamente, utilizzando tronchi d'albero, funi, balle di fieno e altri materiali e oggetti non convenzionali. E lo stesso vale per lo spazio interno, in cui ci si allena esclusivamente a piedi scalzi. È dotato di attrezzi realizzati ad hoc, tra i quali figura un vano ascensore non più usato e trasformato in un albero sul quale svolgere esercizi funzionali, completi e naturali.
Tutte le attività svolte si basano sul concetto definito 9.11, ovvero sulla stimolazione delle 9 capacità fisiche fondamentali (forza, resistenza, velocità, potenza, agilità, flessibilità, coordinazione, equilibrio e resilienza) e su 11 schemi motori molto semplici come rotolare, strisciare, arrampicarsi, gattonare, camminare, correre, saltare, lanciare, afferrare, spingere e tirare.
Questo club davvero unico, nato poco più di due anni fa, e la sua concezione del fitness sono stati presentati in modo approfondito sulle pagine della rivista Il Nuovo Club (n. 159 e 160).
Hanno ritirato il premio Federica Valente e Adrian Sgarabottolo (nella foto in alto durante la premiazione), soci fondatori e titolari di Officina del Movimento.
Speciale
Nella categoria "Speciale", il Club Award 2018 è stato assegnato al Royal Wellness Club di Pescara che, oltre ad attuare iniziative innovative e una comunicazione originale e incisiva per la diffusione della cultura del movimento, ha ottenuto eccellenti risultati in termini di acquisizione di nuova clientela (+25% numero iscritti nel 2017), in particolar modo neofiti del fitness. Degni di nota anche i risultati ottenuti in termini di fidelizzazione della clientela e aumento della spesa media mensile pro-capite (+125% nel 2017).
La strategia del piccolo club ubicato nel cuore del capoluogo abruzzese (500 metri quadrati) ruota intorno all’ideazione di un innovativo concetto di referral, ovvero segnalazione di potenziali clienti da parte dei propri clienti, in virtù del quale gli iscritti diventano testimonial del benessere attraverso l’operazione denominata "Fitness Tutor", basata su un coaching condiviso grazie al quale gli iscritti si motivano tra oro con meccanismi premianti.
Ha ritirato il Premio Gabriella Monaco (nella foto in alto durante la premiazione), consulente commerciale del Royal Wellenss Club, che verrà presentato in una delle prossime edizioni della rivista Il Nuovo Club.
