Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

Dal mese di marzo 2020 a oggi, il settore dell’esercizio fisico ha vissuto il periodo più difficile di sempre. La pandemia, e le necessarie misure di contenimento dei contagi attuate dalle istituzioni, hanno avuto un impatto negativo sulla salute e sul benessere fisici, sociali e mentali dei cittadini europei. Le istituzioni accademiche partner di EuropeActive, così come le istituzioni sanitarie nazionali, rendono noto che è stato registrato un preoccupante calo dei livelli di attività fisica svolta e un aumento degli stati di ansia provocati dall’incertezza a sua volta generata da circostanze in continuo cambiamenti che sfuggono al nostro controllo.
THiNK Active, il nuovo centro di ricerca di EuroActive partner di ukactive, dell’Università Re Juan Carlos e della Sheffield Hallam University, ha recentemente reso noti i dati sui rischi e la sicurezza in relazione al COVID-19 nei fitness club europei raccolti con la seconda edizione dello studio SafeACTiVE, con il quale ha misurato il livello di sicurezza sanitaria garantita da fitness club e centri sportivi ai propri utenti durante la pandemia COVID-19, evidenziandone la capacità di offrire ambienti protetti dai contagi in cui è dunque possibile svolgere attività fisica in assoluta tranquillità.
Questa indagine di ampia portata ha analizzato i dati raccolti in numerosi club europei comparando i casi di contagio rilevati con il numero di visite registrate in 10 mesi. I casi di COVID-19 rilevati dalle strutture coinvolte dall’indagine sono stati 0,98 ogni 100.000 visite. Questo dato, numericamente irrisorio, è stato rilevato su un campione composto da 185,5 milioni di visite in 9 paesi dell’Unione Europea e dimostra l’efficacia con la quale gli operatori del settore applicano le misure per contrastare la diffusione del virus, mettendo a disposizione degli utenti ambienti in cui allenarsi in piena sicurezza. Questo dato è inoltre coerente con i dati diffusi da fonti del sistema sanitario pubblico.
Alla seconda edizione di SafeACTiVE hanno partecipato 1.495 club ubicati in 9 paesi dell’Europa continentale, in rappresentanza di 59.502,002 visite registrate tra il 4 gennaio e il 25 ottobre 2021.
