Dietro le quinte del 24° ForumClub, International Congress & Expo for fitness, sport & wellness clubs, si lavora a pieno regime, con una regia che punta sull’eccellenza dei protagonisti e sulla qualità dei contenuti.

Un’intensa e appassionante attività di gruppo che si ispira agli esercizi regolarmente svolti dai pompieri per mantenere un’eccellente efficienza fisica. Il suo nome è Fireman Training ed è stata lanciata lo scorso ottobre da Luca Evangelisti (a destra nella foto in basso insieme a un allievo) e Roberto Marchesini, entrambi vigili del fuoco.
Da circa otto mesi, la palestra Sempre Avanti (sempreavanti.it) del Dopolavoro Ferroviario del capoluogo petroniano – storico polo sportivo noto soprattutto per il pugilato e presente anche all’interno dello stadio Dall’Ara – ospita due volte alla settimana le loro lezioni, il martedì e il giovedì sera. Per ora questa originale e coinvolgente disciplina si svolge solo a Bologna, ma presto potrebbe diffondersi su scala nazionale all’interno dei club che certificheranno gli istruttori deputati a insegnarla e otterranno la licenza per inserirla nel proprio palinsesto.
Allenarsi in modo funzionale
Si tratta di una disciplina funzionale che coinvolge tutti i distretti muscolari, ideale per migliorare tutte le qualità fisiche, ovvero forza, velocità, potenza, resistenza, capacità coordinative, flessibilità e mobilità articolare. Tutte qualità che, combinate tra loro nelle giuste proporzioni, formano un atleta completo.
Nonostante di primo acchito possa sembrare un’attività riservata esclusivamente a “uomini duri”, in realtà è adatta a tutti, risultando ideale per chi ama l’allenamento svolto a corpo libero e con l’ausilio di attrezzi non convenzionali. Per i candidati a concorsi militari – Vigili del Fuoco, Polizia, Esercito, Carabinieri, ecc. – è il modo ideale per prepararsi alle prove preselettive che prevedono esercizi muscolari di base come svolti a corpo libero, come trazioni, piegamenti a terra, addominali e circuiti motori di ogni genere.
Il Fireman Training prevede due allenamenti settimanali, della durata di 1 ora ciascuno, nel corso dei quali si svolgono esercizi a intensità diverse: la prima parte della sessione è finalizzata al potenziamento muscolare a corpo libero, mentre la seconda prepara al superamento di un circuito a ostacoli.
Come si svolge la lezione
Durante la prima mezz’ora d’allenamento tutti i partecipanti lavorano insieme svolgendo esercizi funzionali – la cui durata varia da 30 a 60 secondi – impiegando attrezzi come fitball ed elastici. La seconda mezzora è più impegnativa: i partecipanti vengono suddivisi in mini gruppi a seconda delle loro condizioni fisiche, quindi si cimentano in prove più ardite come la salita e la discesa alla corda e alla pertica, l’esecuzione di esercizi agli anelli, il salto del muro, la salita della scala mista (quella di corda con pioli in legno che richiede equilibrio e coordinazione motoria), e persino il trasporto del manichino da 35 chilogrammi, simulando lo spostamento di una persona. Ed è prevista anche una routine composta da 5 esercizi per gli addominali eseguiti in sospensione e oscillazione.
Potenziare anche la mente
Il Fireman Training è dunque un allenamento molto vario, intenso e completo che consente di raggiungere e mantenere un’eccellente forma fisica che si rivela utile nella vita di tutti i giorni e non solo in ambito sportivo. Ma ha anche il grande pregio di insegnare nuove abilità, consentendo ai partecipanti di confrontarsi con gli altri e soprattutto con se stessi, alimentando, in modo sano e mai esasperato, lo spirito competitivo.
Alcuni esercizi possono intimorire chi non li ha mai svolti, ma grazie all’approccio graduale e all’assistenza dei trainer chiunque può superare ogni prova, migliorando significativamente la propria autostima. La sessione d’allenamento implica cambiamenti di ritmo e una dose minima di pericolosità, richiedendo dunque un’attenzione e una concentrazione costanti. Tutti fattori, questi, che hanno un effetto positivo sulla mente in termini di reattività, autocontrollo e autostima. Non a caso questa innovativa disciplina piace molto anche alle donne che, svolgendola, si sentono forti e competenti.
Nella pagina Facebook di Fireman Training, che conta già più di 1.200 fan, sono disponibili filmati e immagini che spiegano la corretta esecuzione degli esercizi, nonché stimolanti testimonianze.
