Dietro le quinte del 24° ForumClub, International Congress & Expo for fitness, sport & wellness clubs, si lavora a pieno regime, con una regia che punta sull’eccellenza dei protagonisti e sulla qualità dei contenuti.

La decima edizione del sondaggio condotto dall’American College of Sports Medicine – una delle massime autorità, a livello mondiale, nell’ambito del fitness e del legame tra esercizio fisico e salute – ha scattato, ancora una volta, un’istantanea del settore, prevedendo le principali tendenze che avranno luogo nel corso del nuovo anno. Lo ha fatto a sondato un campione composto da 2.800 professionisti del fitness e della salute, rilevando che nel 2016 i dispositivi tecnologici indossabili (strumenti di monitoraggio dell’esercizio fisico, smart watch, GPS, ecc.) rappresenteranno il principale trend.
Nella classifica delle 40 principali tendenze stilita dall’ACSM, immediatamente alle spalle dei dispositivi ad alto contenuto tecnologico figurano il body weight training, l’interval training ad alta intensità, l’allenamento per la forza e… professionisti esperti e preparati, a conferma di una crescente attenzione alla professionalità, sinonimo di sicurezza e risultati.
In questa “graduatoria del fitness che verrà” c’è spazio anche per il corporate fitness, tramite incentivi riservati ai lavoratori, il boot camp e protocolli d’allenamento finalizzati al dimagrimento del bambini. Il fatto che le attività riservate al controllo del peso dei più piccoli non siano nelle prime posizioni ha deluso coloro che ritengono che il settore fitness dovrebbe avere la leadership nella battaglia contro l’obesità infantile.
Per maggiori informazioni: www.acsm.org
