Il collaboratore sportivo riconosciuto per la prima volta in un CCNL

Trainer al lavoro
Autore: 
Redazione
Martedì, Luglio 16, 2019
Alcune organizzazioni sportive hanno sottoscritto con una confederazione sindacale un Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro all’interno del quale spicca il riconoscimento, come prestazione lavorativa, delle cosiddette “prestazioni sportive dilettantistiche”.

Alcune organizzazioni sportive – enti di promozione sportiva e Federazioni –  hanno sottoscritto, lo scorso 12 luglio, un Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro con una confederazione sindacale all’interno del quale spicca il riconoscimento, come prestazione lavorativa, delle cosiddette “prestazioni sportive dilettantistiche”.

Un’iniziativa che costituisce un passo avanti, in primo luogo perché ribadisce che i compensi sportivi possono essere riconosciuti anche a soggetti che lavorano nello sport, in secondo luogo in quanto afferma che tali compensi possono essere riconosciuti anche a soggetti del terzo settore la cui attività di interesse generale è la pratica sportiva dilettantistica.

Il Contratto collettivo, i cui destinatari sono i lavoratori dipendenti degli impianti e delle attività sportive, entrerà in vigore il 1° agosto e sarà valido fino al 31 luglio 2022, implicando che la figura del “collaboratore sportivo” potrà fruire delle risorse di welfare, fino ad oggi riservate ai lavoratori dipendenti, quali l’assistenza sanitaria integrativa o l’indennità previste dal sistema bilaterale.

Il percorso dell’aggiornamento normativo inerente il lavoro sportivo dilettantistico è ancora lungo e certamente sarà influenzato dagli sviluppi della riforma legislativa proposta dal Governo.

 

 

Share

LEGGI ANCHE

Campo da Padel

Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

Si torna sul tema del “caro energia” e della rinegoziazione delle concessioni, in ottica di sostenibilità economico-finanziaria, nella gestione di piscine e impianti sportivi pubblici. All’argomento saranno dedicate due ore di ap

Come affrontare l'attuale situazione, resa critica dal caro energia? Ne hanno parlato lunedì 13 marzo, durante la web conference organizzata da ForumPiscine, l’avvocato specializzato i

Sono tanti i modi in cui trascorrere il proprio tempo libero. Tra gli italiani c’è chi predilige tenersi in movimento praticando sport e facendo fitness (26%) oppure chi sceglie di prendersi cura del proprio aspetto attraverso trattamenti estetici (12%).

Fitness outdoor

Il wellness contrasta la solitudine favorendo la socializz

FIBO 2022

L’edizione 2023 di FIBO, l’evento espositivo di riferimento a livello mondiale per il set