Il “Decreto Ristori” in Gazzetta Ufficiale

Giuseppe Conti
Giovedì, Ottobre 29, 2020
È in vigore da oggi il provvedimento del Governo a sostegno delle imprese e dell’economia, contenente misure rivolte anche al settore sport e fitness.

Il cosiddetto “Decreto Ristori”, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse epidemiologica da Covid-19, è stato pubblicato ieri, mercoledì 28 ottobre, sull’edizione straordinaria Gazzetta Ufficiale.

Come ampiamente annunciato, il provvedimento sancisce il sostegno alle imprese e all’economia tramite contributo a fondo perduto a sostegno degli operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive introdotte con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre per contenere la diffusione dell’epidemia "Covid-19".

Il “Fondo per il sostegno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e delle Società Sportive Dilettantistiche”, consiste in una dotazione di 50 milioni di euro per l’anno 2020. I criteri di ripartizione delle risorse sono stabiliti con provvedimento del Capo del Dipartimento per lo Sport che dispone la loro erogazione.

Per quanto attiene alle disposizioni a favore dei lavoratori sportivi, per il mese di novembre 2020 la società Sport e Salute S.p.A. eroga, nel limite massimo di 124 milioni di euro per l’anno 2020, un’indennità pari a 800 euro in favore dei lavoratori impiegati con rapporti di collaborazione presso il Comitato Olimpico Nazionale (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva, riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale (CONI).

Il Decreto prevede inoltre il credito d'imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda, la cancellazione della seconda rata IMU e altre misure di sostegno.

SCARICA IL DECRETO

 

PDF scaricabile: 
Share

LEGGI ANCHE

Campo da Padel

Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

Si torna sul tema del “caro energia” e della rinegoziazione delle concessioni, in ottica di sostenibilità economico-finanziaria, nella gestione di piscine e impianti sportivi pubblici. All’argomento saranno dedicate due ore di ap

Come affrontare l'attuale situazione, resa critica dal caro energia? Ne hanno parlato lunedì 13 marzo, durante la web conference organizzata da ForumPiscine, l’avvocato specializzato i

Sono tanti i modi in cui trascorrere il proprio tempo libero. Tra gli italiani c’è chi predilige tenersi in movimento praticando sport e facendo fitness (26%) oppure chi sceglie di prendersi cura del proprio aspetto attraverso trattamenti estetici (12%).

Fitness outdoor

Il wellness contrasta la solitudine favorendo la socializz

FIBO 2022

L’edizione 2023 di FIBO, l’evento espositivo di riferimento a livello mondiale per il set