Il mercato dell’attività fisica vale 828 miliardi di dollari

Ragazza in palestra
Autore: 
Redazione
Giovedì, Novembre 28, 2019
È quanto emerge dallo studio condotto dal Global Wellness Institute presentato all’ultima edizione del Global Wellness Summit. Un mercato in crescita a livello globale, che comprende attività sportive e ricreative, fitness, attrezzature, abbigliamento, calzature sportive e dispositivi tecnologici.

In occasione dell’ultima edizione del Global Wellness Summit, tenutosi lo scorso 12 ottobre a Singapore, il Global Wellness Institute (GWI) ha presentato il suo principale studio condotto nel 2019, ovvero "Move To Be Well: The Global Economy of Physical Activity". L’indagine ha preso in esame l’intera “economia dell’attività fisica il cui valore, stimato a livello mondiale, sarebbe pari a 828,2 miliardi di dollari, includendo le attività sportive e ricreative, il fitness e i correlati mercati delle attrezzature, dell’abbigliamento, delle calzature sportive e dei dispositivi tecnologici.

L’approfondito resoconto (180 pagine) indica le spese sostenute dai consumatori in sei mercati, il tasso di partecipazione in 150 paesi, le proiezioni sulla crescita del mercato e un approfondimento sulle iniziative pubbliche e private che hanno a che fare con il settore. Nell’ambito delle proiezioni, prevede che il mercato creato dall’attività fisica supererà, entro il 2023, il trilione di dollari. Le dimensioni del mercato dell’Asia Pacifica – la cui crescita rappresenta circa il 40% di quella globale – hanno superato quelle del mercato del Nord America, finora leader (Cina e India, insieme, contribuiscono a quasi un terzo di questa crescita). Si prevede, inoltre, che il mindful movement, ovvero le attività motorie che pongono l’accento sulla consapevolezza del proprio corpo, sui movimenti compiuti e sul respiro, sarà al primo posto tra i settori in crescita (+12% annuo tra il 2018 e il 2023), passando dagli attuali 29 miliardi di dollari a 52. La tecnologia costituirà il secondo mercato in termini di crescita (8,6% annua) il cui giro d’affari generato passerà dagli attuali  26,3 miliardi di dollari ai 39,8 del 2023.

 

Attività fisica

 

Il 90% della spesa mondiale per le attività fisiche ricreative è sostenuta in Nord America, Asia ed Europa. La spesa media pro capite, a livello mondiale, è pari a 306 dollari all’anno (136 dollari per le attività e 172 per attrezzatura, abbigliamento, scarpe e tecnologie).

Ci sarebbe, inoltre, una forte correlazione tra felicità e attività fisica. Prendendo in considerazione le nazioni più felici, il World Happiness Report 2019 e i paesi in cui si registra il tasso più elevato di persone che svolgono attività fisiche ricreative, emerge che i paesi del Nord Europa, tra i quali Norvegia, Islanda, Svezia, Finlandia e Danimarca, sono più felici e quelli in cui so svolge più attività fisica.

Il Global Wellness Institute ha inoltre stimato che solo il 35% della popolazione mondiale svolge regolarmente ad attività fisiche ricreative e che sedentarietà, obesità e malattie croniche si stanno diffondendo parallelamente al mercato del fitness.

Share

LEGGI ANCHE

Group fitness

La digitalizzazione nel mon

In occasione dei 40 anni di attività dello studio Martinelli Rogolino Giancola si terrà a Bologna, il prossimo 27 marzo, un evento importante sulla riforma dello sport.

Medico prescrive ricetta

Fare in modo che l’esercizio fisico

Campo da Padel

Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

Si torna sul tema del “caro energia” e della rinegoziazione delle concessioni, in ottica di sostenibilità economico-finanziaria, nella gestione di piscine e impianti sportivi pubblici. All’argomento saranno dedicate due ore di ap

Come affrontare l'attuale situazione, resa critica dal caro energia? Ne hanno parlato lunedì 13 marzo, durante la web conference organizzata da ForumPiscine, l’avvocato specializzato i