La palestra green galleggia sulla Senna

Paris Navigating Gym
Autore: 
Redazione
Mercoledì, Gennaio 4, 2017
“Paris Navigating Gym”, progetto completamente italiano, è un fitness club galleggiante in funzione a Parigi, realizzato su un battello alimentato da energia pulita prodotta dal movimento degli utenti

Il progetto “Paris Navigating Gym”, realizzato dallo studio d’architettura torinese Carlo Ratti Associati in collaborazione con Technogym, Terreform ONE e URBEM e presentato lo scorso novembre, è stato ideato appositamente per la capitale transalpina, più esattamente per il suo fiume, ma potrebbe essere implementato su qualsiasi altro grande corso d’acqua, come il Po o il Tevere, pensando all’Italia.

Paris Navigating Gym

“Paris Navigating Gym”, come dice il nome stesso, non è altro che un centro fitness galleggiante, ovvero un battello lungo 20 metri completamente chiuso, dotato di ampie vetrate e di tetto apribile per l’estate, e attrezzato con cyclette e bike da grpup cycling. Può ospitare un massimo di 65 utenti per ogni sessione di navigazione-allenamento svolta con attrezzi in grado di trasformare l’energia cinetica prodotta dagli utenti in energia elettrica, energia pulita impiegata per muovere il battello, illuminarlo e alimentare tutti i dispositivi elettronici di cui è dotato.

Paris Navigating Gym

Una palestra unica nel suo genere che consente di mantenersi in forma in un contesto straordinario e sempre diverso come Parigi vista dalla Senna provando al tempo stesso la soddisfazione di rispettare l’ambiente. Questo speciale natante è infatti dotato di schermi touch screen trasparenti sistemati sulle vetrate che visualizzano la quantità di energia pulita prodotta da chi si sta allenando e di CO2 risparmiato all’ambiente. “Paris Navigating Gym” è inoltre dotato di sensori ambientali che rilevano, in tempo reale, la presenza di agenti inquinanti e la temperatura dell’acqua.

Paris Navigating Gym

 

Guarda il video di Paris Navigating Gym


 

Share

LEGGI ANCHE

Dietro le quinte del 24° ForumClub, International Congress & Expo for fitness, sport & wellness clubs, si lavora a pieno regime, con una regia che punta sull’eccellenza dei protagonisti e sulla qualità dei contenuti.

Locandina European Health & Fitness Market Report 2023

28 miliardi

Mauro Berruto

L'attività fisica fa bene alla salute: è una frase che abbiamo sentito spesso ripetere e che spesso abbiamo ripetuto, enunciandone con dovizia di particolari - generalmente dati - tutti i favorevoli risvolti, sia dal punto di vista sanitario, sia per quanto concerne il benessere mentale, sia in g

Se durante gli anni del lockdown, l’ambiente domestico era divenuto una “prigione” da cui non poter uscire, oggi la casa è percepita dagli italiani come un luogo polifunzionale dove condividere momenti felici con familiari e amici (per il 73%) e in cui trascorrere il proprio temp

Centro natatorio Cardellino

Il PNRR, ovvero il Piano Nazionale d