Le novità positive della riforma dello sport

Sportivo felice
Autore: 
di Guido Martinelli
Lunedì, Giugno 5, 2023
Ecco le novità di maggiore e positivo impatto per il mondo dello sport dilettantistico recate dalla bozza del nuovo decreto correttivo alla riforma dello sport approvato dal Consiglio dei Ministri.

Riporto di seguito le novità di maggiore e positivo impatto per il mondo dello sport dilettantistico recate dalla bozza del nuovo decreto correttivo alla riforma dello sport approvato dal Consiglio dei Ministri.

  1. Viene previsto che gli statuti delle ASD/SSD potranno essere adeguati ai nuovi principi recati dalla riforma entro il 31 dicembre 2023. La mancata conformità dopo tale data comporterà la cancellazione dal RAS. Analogamente non potranno essere iscritti gli enti sportivi neo costituiti il cui statuto non fosse conforme ai citati principi.
  2. Così come già previsto per gli enti del terzo settore, si prevede anche per le sportive che le attività conformi alle finalità istituzionali siano compatibili con tutte le destinazioni d’uso.
  3. Lo svolgimento per due esercizi consecutivi di attività secondarie e strumentali i cui proventi eccedessero i limiti che saranno fissati da un imminente decreto comporterà la cancellazione d’ufficio dal Ras.
  4. Vengono esclusi dalla categoria dei lavoratori sportivi i professionisti iscritti a un albo riconosciuto per legge e che svolgono quel tipo di attività nell’ambito sportivo.
  5. Viene previsto un sistema di silenzio assenso per i pubblici dipendenti che intendano operare a titolo oneroso nello sport dilettantistico.
  6. Viene elevato da 18 a 24 il limite di prestazione d’opera settimanale al di sotto del quale scatta la presunzione relativa per i lavoratori sportivi dilettanti di collaborazione coordinata e continuativa.
  7. I contratti di lavoro sportivo si applicano anche nei confronti di FSN/DSA/EPS.
  8. Gli adempimenti per i contratti co.co.co di lavoro sportivo dilettantistico relativi al periodo da luglio a settembre potranno essere effettuati entro il 31 ottobre 2023.
  9. Viene introdotta la possibilità di riconoscere ai volontari rimborsi spese in assenza di documentazione fino a un massimo di 150 euro mensili.
  10. Viene portato a 14 anni il limite d’età minimo per i contratti di apprendistato degli sportivi.
  11. Ai lavoratori sportivi che ricevono compensi annualmente non superiori a 5.000 euro si applicano le disposizioni dell’art. 21 co. 2 del d. lgs. n. 81/08.
  12. In sede di affiliazione o di riaffiliazione dovrà essere comunicato il nominativo del responsabile della protezione dei minori.
  13. I lavoratori che percepiscono compensi inferiori ai 5.000 euro avranno gli istessi obblighi assicurativi dei volontari.
  14. I compensi dei co.co.co sportivi dilettanti non concorrono alla base imponibile Irap fino all’importo di euro 85.000.
  15. Viene abrogato l’obbligo del deposito del modello EAS.

 

 

 

Share

LEGGI ANCHE

Il Professor Vincenzo Russo

“Non siamo macchine pensanti che si emozionano, ma macchine em

Copertina Club Talks

Le vacanze estive sono ormai alle sp

Nike Studio

Nike

Fitness al parco

Gli spazi pubblici all’aperto – come parchi, aree verdi,

Istruttore in palestra

Il Decreto Legislativo 29 agosto 2023 n.120 è sta

Campo da pickeball

Il pickleball, sport da racchetta inventato quasi mezzo secolo fa negli Stati Uniti, oggi Oltreoc