Dietro le quinte del 24° ForumClub, International Congress & Expo for fitness, sport & wellness clubs, si lavora a pieno regime, con una regia che punta sull’eccellenza dei protagonisti e sulla qualità dei contenuti.

Let’s #BeActive, la campagna di sensibilizzazione per contrastare la sedentarietà che promuove lo svolgimento di esercizio fisico e sport nei fitness club e centri sportivi, è partita lo scorso 23 settembre in 8 paesi europei, in occasione della Settimana Europea dello Sport.
Ideato e lanciato da EuropeActive – l’organizzazione no-profit che rappresenta l'intero settore fitness e wellness in Europa –, il progetto Let's #BeActive in Italia è promosso da ANIF Eurowellness. Durerà tre anni, nel corso dei quali incoraggerà, a livello europeo, 60.000 adulti non attivi ad adottare uno stile di vita più sano, svolgendo più esercizio fisico. E al contempo monitorerà il livello di attività motoria dei partecipanti in modo da rilevare i progressi compiuti. Gli operatori del settore che decideranno di aderire a questa importante iniziativa avranno l’opportunità di entrare in contatto con un target di sedentari partecipando a una campagna europea che valorizza fitness club e centri sportivi come promotori di salute e sani stili di vita.
Let’s #BeActive ripartirà il prossimo 7 ottobre, in un momento in cui la salute è in cima all’agenda del Paese in quanto la pandemia ha messo in luce l’importanza dell’attività motoria per la salute e il benessere psico-fisico.
Grazie ad ANIF, i club italiani hanno la possibilità di contribuire in modo importante a quel cambio di mentalità che deve necessariamente passare dai professionisti del settore fitness e wellness, in grado di interpretare il movimento come strumento di salute alla portata di tutti. Nelle scorse edizioni dell’iniziativa, i club italiani sono quelli che hanno ottenuto i migliori risultati in termini fidelizzazione, superando la media europea, e hanno conquistato target non previsti dal progetto.
I club che aderiranno a Let’s #BeActive 2020 potranno attrarre persone inattive o ex frequentatori, di età compresa tra i 18 e i 55 anni, ai quali daranno l’opportunità di allenarsi gratuitamente per 6 settimane con frequenza bisettimanale.
I club che aderiranno avranno a disposizione le seguenti risorse:
- Risorse promozionali: ANIF ha creato una serie di risorse grafiche, locandine, rollup, post social che metterà a disposizione dei club che potranno personalizzarle con il loro logo;
- #BeActive: il club dovrà taggare ANIF con l’hashtag #BeActive che raccoglierà tutte le iniziative di comunicazione in Europa;
- Gym Locator: ANIF svilupperà una campagna promozionale indirizzando gli utenti su una pagina del sito web dove potranno consultare una mappa e contattare il club più vicino;
- Campagna promozionale: il club dovrà promuovere l’evento all’esterno per attrarre iscritti sul territorio, con le risorse grafiche che ANIF mette a disposizione;
- App: Il neo attivo potrà essere seguito da un istruttore ovunque, anche quando è lontano dal centro sportivo e magari si sta allenando in outdoor, attraverso l’app #BeActive che potrà scaricare gratuitamente;
- Fidelizzazione: dopo le 6 settimane gratuite, il “neo atleta” comincerà a percepire i benefici dell’attività fisica. Dopo le 6 settimane (12 ingressi) gratuite, il club potrà incentivare l’iscrizione del partecipante a Let’s #BeActive con proposte promozionali.
Per partecipare a Let’s Be Active, contatta ANIF a questo indirizzo segreteria@anifeurowellness.it, indicando nome e cognome, nome del club e recapito telefonico.
Per maggiori informazioni clicca qui
Scarica sotto il PDF della guida al progetto per il club
