Let’s #Beactive: il progetto dell'Unione Europea per mettere in moto i sedentari

Persone che fanno fitness
Autore: 
Redazione
Giovedì, Giugno 7, 2018
Promosso da EuropeActive in collaborazione con ANIF e Technogym, il progetto di sensibilizzazione Let’s #Beactive dell’Unione Europea intende motivare i sedentari ad assumere uno stile di vita fisicamente attivo, aiutando così fitness-wellness club e centri sportivi ad attrarre e fidelizzare nuovi iscritti

Un progetto dell’Unione Europea, promosso da EuropeActive in collaborazione con ANIF e Technogym, ovvero Let’s #Beactive, il cui obiettivo è convertire all’attività fisica 60.000 adulti inattivi, di età compresa tra 18 e 55 anni, nel corso dei prossimi 3 anni.

Il progetto verrà presentato a RiminiWellness, venerdì 1 giugno alle ore 12, nella Sala Tiglio che ospiterà il consueto convegno ANIF, quest'anno intitolato “Ultimi aggiornamenti sulla Riforma dello Sport Dilettantistico”.

Grazie a questa importante iniziativa, i club parteciperanno, gratuitamente, a una campagna promozionale totalmente finanziata della Comunità Europea, mentre la partnership di Technogym assicura una diffusa visibilità. Un progetto motivante che mette il cliente al centro con un obiettivo ben preciso: aiutarlo concretamente ad adottare uno stile di vita sano. Per gli operatori del settore, tutto questo si traduce in nuovi tour nei club e la possibilità di fidelizzare, a lungo termine, nuovi clienti.

Gli adulti inattivi coinvolti nella campagna Let’s #Beactive svolgeranno un programma di esercizio fisico di 6 settimane all'interno dei club aderenti, assistiti e monitorati dagli istruttori.

Technogym, in qualità di partner ufficiale del progetto, fornirà gratuitamente la app Let’s #Beactive grazie alla quale l'attività motoria svolta dagli ex sedentari, sia nei club sia outdoor, verrà costantemente monitorata dai trainer che forniranno la loro assistenza 2 volte alla settimana per favorire il raggiungimento dei risultati prefissati, alimentare la motivazione e generare fidelizzazione. Grazie alla app, il monitoraggio e il supporto da parte del trainer proseguiranno anche negli 8 mesi successivi per continuare ad alimentare la motivazione e fissare nuovi obiettivi da raggiungere, trasformando l'esercizio fisico in stile fi vita.  

La campagna Let’s #Beactive partirà il 23 settembre, in concomitanza con l'inzio della Settimana Europea dello Sport 2018, in un periodo dell'anno in cui i club italiani attuano i loro open day.

 

Gurada il video della campagna Let’s #Beactive 2018

Share

LEGGI ANCHE

Campo da Padel

Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

Si torna sul tema del “caro energia” e della rinegoziazione delle concessioni, in ottica di sostenibilità economico-finanziaria, nella gestione di piscine e impianti sportivi pubblici. All’argomento saranno dedicate due ore di ap

Come affrontare l'attuale situazione, resa critica dal caro energia? Ne hanno parlato lunedì 13 marzo, durante la web conference organizzata da ForumPiscine, l’avvocato specializzato i

Sono tanti i modi in cui trascorrere il proprio tempo libero. Tra gli italiani c’è chi predilige tenersi in movimento praticando sport e facendo fitness (26%) oppure chi sceglie di prendersi cura del proprio aspetto attraverso trattamenti estetici (12%).

Fitness outdoor

Il wellness contrasta la solitudine favorendo la socializz

FIBO 2022

L’edizione 2023 di FIBO, l’evento espositivo di riferimento a livello mondiale per il set