Project Awesome, il fitness che colora Londra

Project Awesome Danny Bent
Autore: 
Redazione
Giovedì, Febbraio 25, 2016
Tre incontri alla settimana per motivare le persone di qualsiasi età, peso e condizioni fisiche a “uscire, sudare e ridere”: in due parole Project Awesome, di Danny Bent

Sotto il cielo convenzionalmente grigio e uggioso di Londra si staglia una forma di fitness variopinta ed elettrizzante: il Project Awesome.

Fondato nell’agosto del 2014 dal motivational speaker Danny Bent, il Project Awesome è un vero e proprio ritrovo dedicato al fitness, totalmente gratuito e rivolto alle persone di tutte le età e di qualsiasi livello sportivo. I partecipanti si ritrovano ogni mercoledì alle 6.30 al The Scoop e ogni venerdì, sempre alle 6.30, al Primrose Hill, mentre il luogo dell’incontro del lunedì mattina viene svelato di volta in volta.

Questi incontri durano un’ora e sono caratterizzati da una forte positività e allegria. Danny Bent coinvolge tutti coloro che si presentano a queste particolari sessioni di fitness facendo leva sulla simpatia e sul suo atteggiamento positivo che, combinati, danno vita a un’atmosfera piacevole e molto stimolante.

Come viene esplicato sul sito del Project Awesome, l’obiettivo di Danny, tramite questi corsi, è quello di “get you out of bed and into shape”, motivando e incoraggiando le persone di qualsiasi età, peso e prestanza fisica a uscire, sudare e, soprattutto, sorridere. Il fitness si trasforma, quindi, in un’iniezione di positività che non fa bene soltanto al corpo, ma anche alla mente.

 

Share

LEGGI ANCHE

Dietro le quinte del 24° ForumClub, International Congress & Expo for fitness, sport & wellness clubs, si lavora a pieno regime, con una regia che punta sull’eccellenza dei protagonisti e sulla qualità dei contenuti.

Locandina European Health & Fitness Market Report 2023

28 miliardi

Mauro Berruto

L'attività fisica fa bene alla salute: è una frase che abbiamo sentito spesso ripetere e che spesso abbiamo ripetuto, enunciandone con dovizia di particolari - generalmente dati - tutti i favorevoli risvolti, sia dal punto di vista sanitario, sia per quanto concerne il benessere mentale, sia in g

Se durante gli anni del lockdown, l’ambiente domestico era divenuto una “prigione” da cui non poter uscire, oggi la casa è percepita dagli italiani come un luogo polifunzionale dove condividere momenti felici con familiari e amici (per il 73%) e in cui trascorrere il proprio temp

Centro natatorio Cardellino

Il PNRR, ovvero il Piano Nazionale d