A teatro per i 40 anni dello Studio Martinelli Rogolino Giancola

Autore: 
A cura della Redazione
Sabato, Marzo 25, 2023
L’entrata in vigore della nuova riforma dello sport impatterà non poco sulle realtà che hanno come core business lo svolgimento della pratica sportiva, come ASD, SSD, palestre, centri sportivi e piscine. Un tema molto sentito e con esso quello dei rapporti di lavoro. Per capire le novità della riforma e i futuri equilibri, al Teatro Celebrazioni di Bologna, un pomeriggio di confronto e approfondimento guidato dallo studio legale associato Martinelli Rogolino Giancola, che da 40 anni si occupa di diritto sportivo.

In occasione dei 40 anni di attività dello studio Martinelli Rogolino Giancola si terrà a Bologna, il prossimo 27 marzo, un evento importante sulla riforma dello sport.

Al Teatro delle Celebrazioni, alle ore 14.30, verrà presentato il volume Riforma dello sport - studi di diritto sportivo, edito da Euroconference, che contiene il lavoro di un gruppo di professionisti, coordinati dai soci fondatori dello studio - Guido Martinelli e Marilisa Rogolino – a commento dei decreti di riforma dello sport.

I diritti d’autore, legati alla vendita del libro saranno devoluti alla mensa di Padre Ernesto dell’Antoniano di Bologna. A seguire, l’avvocato Giancola illustrerà la nuova organizzazione dello studio e giornata si concluderà con una interessante tavola rotonda, “Lavoro sportivo: un ossimoro?”, moderata da Marilisa Rogolino, sulle novità in materia di lavoro sportivo dilettantistico a cui parteciperanno Salvatore Civale, presidente della Associazione italiana degli avvocati per lo sport, Guglielmo Anastasio, funzionario dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Carlo Zoli, ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università di Bologna e Roberto Riverso, magistrato di Cassazione.

L’evento si svolge con il patrocinio del Coni - Comitato Regionale Emilia Romagna.

Clicca qui per iscriverti gratuitamente e partecipare.

Share

LEGGI ANCHE

Dietro le quinte del 24° ForumClub, International Congress & Expo for fitness, sport & wellness clubs, si lavora a pieno regime, con una regia che punta sull’eccellenza dei protagonisti e sulla qualità dei contenuti.

Locandina European Health & Fitness Market Report 2023

28 miliardi

Mauro Berruto

L'attività fisica fa bene alla salute: è una frase che abbiamo sentito spesso ripetere e che spesso abbiamo ripetuto, enunciandone con dovizia di particolari - generalmente dati - tutti i favorevoli risvolti, sia dal punto di vista sanitario, sia per quanto concerne il benessere mentale, sia in g

Se durante gli anni del lockdown, l’ambiente domestico era divenuto una “prigione” da cui non poter uscire, oggi la casa è percepita dagli italiani come un luogo polifunzionale dove condividere momenti felici con familiari e amici (per il 73%) e in cui trascorrere il proprio temp

Centro natatorio Cardellino

Il PNRR, ovvero il Piano Nazionale d