Voga, la meditazione in movimento che può diventare un trend

Lezione di Voga
Autore: 
Redazione
Lunedì, Aprile 4, 2016
Ideata due anni fa dalla londinese Juliet Murrell, l’attività di gruppo che coniuga lo yoga al voguing, il ballo reso popolare da Madonna all’inizio degli anni Novanta, è già sbarcata a New York, Parigi e Ibiza e potrebbe diventare una tendenza internazionale

Si chiama Voga ed è la disciplina fitness che coniuga lo yoga al voguing, il ballo comparso a New York alla fine degli anni Ottanta e reso popolare da Madonna all’inizio degli anni Novanta. Un’invenzione della trantaquettrenne britannica Juliet Murrell che, circa due anni fa, ha inserito l’esercizio cardiovascolare nella plurimillenaria, e intramontabile, disciplina orientale, dando vita a questa nuova attività. Lo ha fatto aprendo, a Londra, “House of Voga”, il “tempio” dedicato a questa nuova attività di gruppo, completa, dinamica e divertente, che combina i movimenti espressivi del ballo con quelli dello yoga (sincronizzati con la respirazione), creando un’atmosfera unica per “meditare in movimento”.

Voga ha già varcato i confini del Regno Unito sbarcando a New York, Parigi e Ibiza e potrebbe diventare un fenomeno internazionale come altre note espressioni del fitness.

 

Guarda il video che presenta Voga

 

 

Per maggiori informazioni: www.vogalondon.co.uk

Share

LEGGI ANCHE

Dietro le quinte del 24° ForumClub, International Congress & Expo for fitness, sport & wellness clubs, si lavora a pieno regime, con una regia che punta sull’eccellenza dei protagonisti e sulla qualità dei contenuti.

Locandina European Health & Fitness Market Report 2023

28 miliardi

Mauro Berruto

L'attività fisica fa bene alla salute: è una frase che abbiamo sentito spesso ripetere e che spesso abbiamo ripetuto, enunciandone con dovizia di particolari - generalmente dati - tutti i favorevoli risvolti, sia dal punto di vista sanitario, sia per quanto concerne il benessere mentale, sia in g

Se durante gli anni del lockdown, l’ambiente domestico era divenuto una “prigione” da cui non poter uscire, oggi la casa è percepita dagli italiani come un luogo polifunzionale dove condividere momenti felici con familiari e amici (per il 73%) e in cui trascorrere il proprio temp

Centro natatorio Cardellino

Il PNRR, ovvero il Piano Nazionale d