Matrix sostiene l’osservatorio Valore Sport

L'intervento di Pino Di Eugenio al  Forum Osservatorio Valore Sport
Mercoledì, Maggio 8, 2024
La nota azienda di attrezzature per il fitness partecipa al progetto dell’Osservatorio Valore Sport di The European House-Ambrosetti per contribuire attivamente alla realizzazione di idee e contenuti finalizzati alla maggiore diffusione della cultura del movimento in Italia.

Il fitness è lo sport più praticato in Italia perché è inclusivo, adatto a tutte le età e livelli di esperienza e supera le barriere di genere. Essendo rivolto sia ai principianti, sia agli utenti più esperti, il fitness emerge come elemento cruciale per promuovere la cultura del movimento in Italia». Lo ha affermato l’Amministratore Delegato di Matrix Fitness Italia, Pino Di Eugenio (il secondo da sinistra nella foto in alto), durante la seconda edizione del Forum Osservatorio Valore Sport organizzata da The European House-Ambrosetti e tenutasi il 12 e 13 febbraio scorso presso la Sala Autorità dello Stadio Olimpico di Roma.

La filosofia aziendale di Matrix si fonda da sempre sull’idea che il fitness non rappresenti semplicemente un’attività fisica, ma costituisca piuttosto uno stile di vita che contribuisce al benessere individuale e sociale. In linea con questa visione, Matrix ha deciso di prendere parte al progetto dell’Osservatorio Valore Sport con l’obiettivo di contribuire attivamente alla realizzazione di idee e contenuti finalizzati alla maggiore diffusione della cultura del movimento in Italia, oltre a sostenere il mondo dello sport attraverso nuove iniziative che incrementino la giusta pratica di attività fisica. Durante l’evento, istituzioni, aziende e organizzazioni legate al mondo dello sport sono intervenute per confrontarsi sui principali risultati del Rapporto Strategico presentato dall’Osservatorio – presentato in modo approfondito nel numero 198 della rivista Il Nuovo Club – per riportare lo sport e la cultura del movimento al centro dell’agenda politica del Paese. I temi trattati hanno incluso l’impatto della pratica sportiva sulla salute individuale e sulla sostenibilità del sistema sanitario oltre al ruolo dello sport inteso come veicolo di inclusione sociale e al suo impatto socio-economico in Italia.

 

  

        Pino Di Eugenio                                                                                                                                       Francesco Vaia, Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria presso il Ministero della Salute

 

Matrix ha contribuito al dibattito fornendo contenuti e idee sugli aspetti positivi dell’attività fisica nel miglioramento della qualità della vita e a livello economico. La discussione ha toccato diversi punti tra cui la riduzione della spesa sanitaria connessa alla diminuzione della sedentarietà e l’importanza del PIL già generato da questo settore e in continua crescita. La sinergia tra la filosofia dell’azienda e gli obiettivi dell’Osservatorio rappresenta un’opportunità unica per tradurre l’impegno costante di Matrix nella promozione del benessere attraverso l’attività fisica. Matrix sostiene fermamente la Visione 2050 - Italia in Movimento elaborata dall’Osservatorio Valore Sport durante il Forum, il cui obiettivo è rendere l’Italia, entro il 2050, uno dei Paesi con il più alto livello di attività fisica e tasso di partecipazione sportiva della popolazione, garantendone e favorendone l’accesso a tutti i livelli in modo omogeneo e inclusivo. Questo, se confrontato con gli attuali livelli di sedentarietà nel nostro Paese, rappresenterebbe una completa inversione di tendenza che avrebbe ricadute positive economiche e sociali, descritte e quantificate nel Rapporto. In un contesto in cui le palestre si sono fatte carico del 75% del valore investito dalle imprese private nel 2021, una delle proposte portate avanti dall’Osservatorio Valore Sport è l’utilizzo della leva fiscale come uno degli strumenti cruciali per sostenere tali investimenti, abbattendo così la barriera economica d’ingresso per coloro che desiderano praticare attività sportive. È pertanto fondamentale aumentare la domanda nel settore del fitness attraverso l’utilizzo della leva fiscale, dimostrando che il mancato gettito fiscale può essere recuperato mediante la diminuzione della spesa sanitaria, l’incremento della fiscalità derivante dall’aumento del PIL e la riduzione dell’elusione fiscale.

Il Forum Osservatorio Valore Sport ha l’indubbio merito di aver presentato, forse per la prima volta, e di sicuro con un’autorevolezza inedita per il nostro settore, un report che aggrega con metodo scientifico nuovi studi e ricerche esistenti, al fine di meglio qualificare e posizionare strategicamente lo sport, elaborando stime e valutazioni di impatto efficaci, sviluppando proposte di policy coerenti e condiv

Share

LEGGI ANCHE

Dreamers 2024

Dreamers Spinning® Event

Ragazza in palestra

Oltre la metà della popolazione italiana, il 56%, non pratica alcun tipo di attività sportiva, neppure saltuaria

Stralcio locandina Puressence

Puressence

Stralcio locandina Dreamers 2024

Un sogno è un desiderio.

Sauna Giowellness

Il brand Giowellness rappresenta la nuova generazione della famiglia Barbieri che già negli anni Cinquanta produ

Freetness Poursuite

Sin dalla sua nascita, risalente al 2011, Freetness progetta e realizza solu